Ziliani stronca DAZN: “Vergogna, siete disastrosi. Invece di scusarsi aumentano i prezzi. E i dati ascolto sono farlocchi…”

Tutti ne discutono, d’altronde è il tema caldo di questi giorni. L’annuncio da parte di DAZN dei nuovi prezzi (al rialzo) per l’abbonamento in vista della prossima stagione è stato criticato dalla maggior parte dei clienti in tutta Italia. I motivi, oltre che per l’evidente aumento dei prezzi, vanno ricercati anche nel servizio e nella qualità offerti dalla pay tv durante la scorsa stagione. In molti hanno lamentato disservizi in occasione di diversi match di Serie A. Insomma, a detta di molti, un flop senza se e senza ma.

Spuntano ancora problemi di connessione per Dazn, alcuni utenti non riescono a vedere Sassuolo-Juventus.
Ennesimi problemi per Dazn. La schermata di un utente con la partita Sassuolo-Juventus bloccata.
ZILIANI VA GIU’ DURO CONTRO DAZN: “SIETE UN DISASTRO”

Il giornalista ed ex calciatore, Paolo Ziliani, ha criticato aspramente la pay tv DAZN per i numerosi disservizi capitati durante l’ultima stagione. Ma non solo. L’ultima occasione per aprire un dibattito l’ha data proprio DAZN con l’aumento dei prezzi degli abbonamenti per la stagione 2022/2023. Queste le sue parole in un articolo realizzato per Il Fatto Quotidiano:

“Rispetto al campionato 2021-21, il primo campionato dell’era DAZN ha registrato un crollo dei spettatori, ufficialmente registrato da Auditel, del 29.9%: se nell’ultimo anno-Sky gli spettatori complessivi delle partite erano stati 242 milioni, nel primo anno-DAZN gli spettatori si sono fermati a 170 milioni. Dopo un anno trascorso a magnificare i dati d’ascolto (farlocchi) forniti da DAZN attraverso Nielsen, anche Mediaset, che detiene l’esclusiva per la raccolta pubblicitaria con Digitalia 08, propaggine di Publitalia, ammette il flop. DAZN, a lungo nell’occhio del ciclone per la qualità pessima, specie nei primi mesi, del suo streaming, e per disservizi vari, ha appena annunciato le nuove condizioni per gli abbonamenti del secondo anno: più cari e più restrittivi. L’ondata di proteste è stata immediata, ma come, dice la gente, siete stati un disastro e invece di scusarvi ora alzate i prezzi e restringete le condizioni di utilizzo? Le disdette han già cominciato a piovere copiose”.

Foto: logo DAZN

 

LEGGI ANCHE
Prev Post

Addio a Dazn, arriva la decisione della Lega: ecco come seguire le partite

Next Post

Bargiggia: “Neymar alla Juventus? Se arriva prova il brivido di fare lo stopper o di rincorrere gli avversari per 40 metri…”