Thiago Motta non ha capito l’equilibrio nello spogliatoio Juve: via due capitani ed il caso Vlahovic

La Juventus sta vivendo una delle stagioni più complicate della sua storia recente, culminata in due pesanti sconfitte contro Atalanta e Fiorentina. Secondo Marco Tardelli, leggendaria figura del calcio italiano, il problema principale è il rapporto deteriorato tra Thiago Motta e i giocatori bianconeri, che ha portato a uno spogliatoio ormai senza coesione.

Thiago Motta e uno Spogliatoio Frammentato

Il legame tra Thiago Motta e la squadra sembra essersi irrimediabilmente incrinato. “Non c’è più spogliatoio,” ha commentato Marco Tardelli, sottolineando come la mancanza di fiducia e connessione tra il tecnico e i giocatori sia ormai evidente. Questo clima di scollamento si riflette anche nelle prestazioni della squadra, che appaiono prive di reattività e spirito di gruppo.

LEGGI ANCHE  Il retroscena del fallimento Juve, Thiago Motta ad Yildiz: "Ma chi ti credi di essere?". Le tensioni nello spogliatoio

L’Addio dei Capitani Danilo e Rabiot

Uno dei punti critici della stagione è stato l’addio di due pilastri dello spogliatoio: Danilo e Adrien Rabiot. La loro partenza ha lasciato un vuoto non solo in termini di leadership, ma anche nella capacità della squadra di reagire nei momenti di difficoltà. Tardelli ha evidenziato come questa perdita abbia contribuito a creare una situazione in cui la Juventus si ritrova con troppi “capitani” senza una guida unica e carismatica.

LEGGI ANCHE  Il retroscena del fallimento Juve, Thiago Motta ad Yildiz: "Ma chi ti credi di essere?". Le tensioni nello spogliatoio

Le Criticità della Dirigenza

Secondo Tardelli, la dirigenza ha gravi responsabilità nella gestione di questa crisi. “La società si è fatta sfuggire il momento per intervenire,” ha affermato, sottolineando che i problemi strutturali della squadra si sarebbero dovuti affrontare già nelle fasi iniziali della stagione. Anche dopo la sconfitta contro la Fiorentina, non sono stati presi provvedimenti significativi per cercare di risollevare le sorti del club.

Il Caso Vlahovic: Una Risorsa Sprechiata

Tra i giocatori che maggiormente soffrono questa situazione c’è Dusan Vlahovic, che spesso viene relegato in panchina nonostante il suo talento e il suo valore. “Un attaccante come lui non può essere tenuto fuori così spesso, è una sconfitta per tutti,” ha commentato Tardelli, indicando questo come un chiaro segnale della mancanza di una strategia coerente da parte dello staff tecnico.

Prev Post

Furia Gasperini dopo l’Inter: “L’arbitro ha rovinato la partita”

Next Post

La Juve vuole individuare i responsabili della coreografia “Juve M*rda”: chiesti provvedimenti alla Questura di Firenze