Stefano Pioli ha fatto crescere tutti i giovani del Milan

Foto: sito ufficiale Milan

Da Bergamo a Bergamo, passando per Bergamo. La crescita del Milan di Stefano Pioli si può riassumere in questo modo. L’inizio dell’ascesa è facilmente individuabile proprio nella scoppola presa il 23 dicembre 2019 da parte della Dea, con il primo grande risultato – la qualificazione in Champions – ottenuto nello stesso stadio lo scorso maggio e, infine, la consapevolezza raggiunta ieri.

LEGGI ANCHE:   Rivoluzione Milan, addio Cardinale: ecco la nuova dirigenza, nomi a sorpresa

Proprio di questa consapevolezza hanno parlato i calciatori intervistati ieri nel post partita. Il Milan sa di essere una grande squadra, sa di poter lottare fino alla fine e sa di essere più forte dello scorso anno. Nonostante le perdite di Donnarumma e Calhanoglu, la dirigenza rossonera è riuscita a mettere a disposizione dello staff tecnico una rosa più completa rispetto alla passata stagione.

LEGGI ANCHE:   Dalla Juve all'Inter: colpaccio di Marotta, nuovo attaccante per Inzaghi

Oltre agli arrivi dal calciomercato, c’è un altro aspetto che diventa fondamentale: la crescita dei calciatori, soprattutto dei giovani. E forse, più della qualificazione in Champions e del bel gioco, è questo il più grande merito di Stefano Pioli.

LEGGI ANCHE:   Tracollo Milan contro il Dortmund, Pioli esonerato: il nuovo allenatore è un ex Inter

Da Tonali a Leao: i meriti di Stefano Pioli

Il Milan è di per sé una squadra molto giovane. Da qualche finestra di mercato, ormai, l’obiettivo è quello di puntare giocatori con tanto potenziale, affiancandoli magari a qualche figura più esperta (Ibra e Kjaer su tutti).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *