Il Venezia Calcio si trova ad affrontare mesi sempre più complicati sul mercato, con l’ombra di un nuovo ban che si prospetta per ben tre sessioni di mercato. La situazione si complica ulteriormente a seguito del mancato pagamento di una rata relativa al trasferimento di Michael Cuisance dal Bayern Monaco.
Secondo quanto riportato da ‘Trivenetogoal’, il club arancioneroverde è ora sotto l’occhio attento della FIFA per un’altra operazione, quella relativa all’acquisto di Thomas Henry dal club belga del Leuven. In particolare, il Venezia deve saldare l’ultima rata del trasferimento dell’attaccante francese entro il mese di giugno. La mancata adesione a questo obbligo potrebbe mettere a rischio la partecipazione del club al prossimo campionato.
Nonostante le sfide finanziarie, il Venezia sta disputando un’ottima stagione, attualmente al quarto posto in Serie B con 44 punti, a soli uno di distanza da Como e Cremonese. Il club veneto sembra tuttavia fiducioso di poter risolvere la questione entro l’estate. Nel frattempo, il club ha rispettato le scadenze degli stipendi a livello federale, dimostrando un impegno continuo nonostante le difficoltà finanziarie.
La prossima settimana sarà cruciale per il Venezia, poiché si concentrerà sulle ultime rate di pagamento di Cuisance e Henry. In caso di promozione in Serie A, il club sarà in una posizione relativamente sicura per affrontare le sfide finanziarie future e continuare a competere al massimo livello.
La situazione evidenzia l’importanza della gestione finanziaria accurata e dei pagamenti tempestivi nel mondo del calcio professionistico, soprattutto in un contesto di crescente attenzione alle regole del Fair Play Finanziario e alla sostenibilità economica dei club.