Serie A, perché scommettere live sulle partite è un fenomeno così popolare?

La Serie A è tornata su ottimi livelli, specialmente se si pensa al fatto che finirà al massimo al secondo posto nel ranking UEFA 2023/2024, consentendo al nostro campionato di avere un posto in più nella prossima Champions League. Tanto che per la quinta piazza è ancora lotta aperta tra diverse squadre, pronte a contendersi l’ultima posizione a disposizione per l’Europa che conta. Ma attenzione anche alla zona retrocessione, laddove le partite rimanenti saranno decisive per sancire chi andrà in Serie B. Anche qui il numero di squadre coinvolte è piuttosto elevato.

Tra scontri diretti e big match, quindi, la Serie A è più viva che mai e spesso non è facile pronosticare sin da subito il risultato finale delle singole partite. Per questo motivo stanno prendendo sempre più piede le scommesse live, specialmente sul massimo campionato italiano, motivo per il quale le potremmo definire un fenomeno molto popolare. Non è un caso che siano aumentati i siti dove scommettere live sullo sport in generale e sul calcio nello specifico.

Scommesse live: come funzionano

La domanda che ci si potrebbe porre a questo punto, quindi, è come funzionino le scommesse live e perché siano diventate molto popolari specialmente per la Serie A. Partiamo con il dire che questa modalità di scommessa consente di puntare su determinati avvenimenti sportivi disponibili nel palinsesto dei singoli operatori quando essi sono in pieno svolgimento.

LEGGI ANCHE  Il piano di Giuntoli per risanare la Juve: farà dei colloqui individuali con i giocatori per capire cosa non funziona

Un primo vantaggio, quindi, deriva dal fatto che l’utente avrà tutto il tempo per potersi studiare a pieno l’evento sul quale avrà deciso di scommettere, monitorandone l’andamento, le statistiche e decidendo senza limiti temporali (se non quello dei 90 minuti più recupero o eventuali supplementari/calci di rigore) quando piazzare il proprio pronostico. Ovviamente, nel corso dell’evento possono verificarsi delle circostanze che portino gli operatori a sospendere per qualche minuto le scommesse per poter rivalutare le quote da mettere a disposizione.

Questo succede soprattutto in caso di interventi del VAR, di espulsioni o di calci da fermo, in particolar modo rigori. Il secondo vantaggio risiede nelle maggiori possibilità di portare a casa la scommessa, magari al netto di quote più basse rispetto a quelle disponibili già prima della partita. Per questo motivo le scommesse live stanno diventando sempre più popolari nel nostro Paese.

LEGGI ANCHE  Il CT della Serbia difende Vlahovic ed attacca la Juve: “Sta ricevendo un trattamento scorretto"

Scommesse in-play: su quali partite è bene usarle

Certamente le scommesse in diretta, note anche come scommesse in-play, sono molto utili soprattutto nel calcio e in particolare su alcuni match piuttosto che altri. Come si diceva in apertura, ci sono zone della classifica molto calde, come quelle per la salvezza e la retrocessione in Serie B.

Quando si giocano scontri diretti tra squadre in corsa per questi piazzamenti sarebbe sempre consigliabile, laddove disponibili, utilizzare le modalità di scommessa live, così da avere costantemente quote aggiornate sull’evento e piazzare il pronostico al momento considerato più giusto da parte dell’utente. Basti pensare a quanto accaduto in Serie A quest’anno tra Verona e Udinese. La partita del Bentegodi è rimasta bloccata fino all’ultimo calcio d’angolo. Di per sé il pareggio a reti bianche sarebbe potuto essere considerato un risultato pronosticabile facilmente, date le forze in campo e l’andamento del match fino a quel momento, con tanti tiri per parte ma poca precisione. Di certo non tutti avrebbero potuto immaginare che nel recupero andassero in gol i padroni di casa. Una scommessa live sull’ultimo calcio d’angolo degli Scaligeri avrebbe consentito di azzeccare il risultato di una partita difficile da pronosticare. Stessa cosa dicasi per i big match della zona europea. Un esempio pratico può essere rappresentato da Fiorentina-Milan.

La partita è finita sì con una vittoria della squadra favorita secondo le quote pre-match, ma si è decisa tutta in 5 minuti, con tre reti, due rossonere e una viola nel mezzo, tra il 47esimo e il 52esimo. In quel momento una scommessa live avrebbe consentito di piazzare il pronostico con maggior sicurezza sulla vittoria milanista nel secondo tempo, sul primo marcatore o sull’over 2.5, magari impronosticabili prima della partita. Infine, un’altra tipologia di partite dove la scommessa in-play è particolarmente comoda è il Derby. Esempio è quello di Inter-Milan 5-1. In quel momento, le squadre erano abbastanza vicine in classifica e certamente tutto ci si sarebbe aspettati tranne che un roboante pokerissimo della formazione nerazzurra. Con una scommessa live sarebbe stato possibile indovinare l’over 2.5 o il risultato esatto del match con maggiore semplicità.

Prev Post

DJ Moore è pronto a “cavalcare l'INFERNO e ritorno” con Caleb Williams

Next Post

Il Chelsea potrebbe ottenere un “mostro” da 111 milioni di sterline che sarebbe perfetto sotto Thomas Frank