Serie A 2024/2025: quali sono le favorite per la vittoria del titolo?

Serie A 2024/2025: quali sono le favorite per la vittoria del titolo?

La stagione calcistica dei club si è appena conclusa, ma i tifosi non hanno dimenticato la passione per la Dea Eupalla e per la propria squadra del cuore. D’altro canto, in estate impazza il calciomercato, si sogna di poter migliorare la propria squadra con l’acquisto di nuovi giocatori e ottenere un piazzamento degno delle ambizioni della società per cui si parteggia.

Il calciomercato è ancora lungo. Le squadre hanno tutte un bel cartello recante la scritta “lavori in corso”. Eppure, in base alle prime mosse di mercato e ai rumors che si fanno numericamente sempre più rilevanti col passare dei giorni, si può ipotizzare una sorta di prima “griglia di partenza” della Seria A 2024/2025, avvalendosi anche delle quote offerte dai migliori bookmakers come NetBet e altri operanti nel territorio italiano.

Inter

In “pole position” non può che esserci l’Inter, reduce da un campionato “monstre” in cui, di fatto, non è mai stata messa in discussione la propria leadership. La squadra di Simone Inzaghi, tecnico piacentino che siederà per la quarta stagione consecutiva sulla panchina della Beneamata, può contare su schemi di gioco ormai rodati e una maggiore stabilità societaria grazie all’avvento del fondo Oaktree, che ha rilevato la società complice l’impossibilità della famiglia Zhang nel far fronte ai propri impegni finanziari.

LEGGI ANCHE  Il retroscena del fallimento Juve, Thiago Motta ad Yildiz: "Ma chi ti credi di essere?". Le tensioni nello spogliatoio

Le prime mosse dell’Inter, oltretutto, confermano come la squadra meneghina sia intenzionata a recitare un ruolo da protagonista anche nella prossima stagione. Tenendo un occhio ben presente al bilancio, che va progressivamente risanato complice la gestione precedente, Marotta e Ausilio hanno piazzato due colpi a parametro zero di grande spessore, acquisendo calciatori di caratura internazionale come Zielinski e Taremi. Nel prosieguo del mercato vedremo se l’Inter cederà qualche stella, ma attualmente non può non essere la grande favorita per la conquista del prossimo scudetto.

Juventus

E’ ancora tutto in divenire il mercato della Juventus, che ha da poco annunciato l’arrivo in panchina di Thiago Motta, reduce da una grande esperienza in terra bolognese. Eppure, i bookmakers – nonostante sin qui non sia stato ancora ufficializzato un colpo – vedono i bianconeri in prima fila (seppur non in pole position) per la vittoria finale. A far ben sperare i tifosi bianconeri è la sinergia tra Giuntoli e lo stesso tecnico italo-brasiliano, che sembrano avere le idee estremamente chiare sull’impronta di gioco da dare alla squadra e i giocatori da dover inserire all’interno della rosa.

LEGGI ANCHE  Il retroscena del fallimento Juve, Thiago Motta ad Yildiz: "Ma chi ti credi di essere?". Le tensioni nello spogliatoio

Alcune trattative in corso, su tutte quella di Douglas Luiz con l’Aston Villa, dimostrano quali siano le ambizioni della nuova Juventus, che però, complice la dissennata gestione dell’era Paratici-Agnelli, dovrà fare di necessità virtù. Ed è per questo motivo che non si escludono cessioni eccellenti come quella di Chiesa, il cui contratto scade nel 2025 e non sembra rientrare nei piani tattici di Thiago Motta. A differenza del recente passato, la Juventus sembra avere le idee chiare sulla tipologia di squadra da costruire in base alle necessità dell’allenatore. Vedremo sul campo, poi, se saprà finalmente divertire e riportare trofei “pesanti” nella prestigiosa bacheca bianconera.

Napoli

Dopo una stagione estremamente deludente, condita da tre cambi di guida tecnica che non hanno sortito alcun effetto, il Napoli si appresta a vivere la stagione del riscatto. Sono passati solo dodici mesi dalla grande festa per la conquista del terzo scudetto, ma sembra un’eternità considerati gli scadenti risultati ottenuti lungo tutta l’ultima annata. Il Napoli, dopo quasi tre lustri, disputerà una stagione senza impegni europei. L’arrivo di Antonio Conte sulla panchina dei partenopei, però, accende le speranze dei tifosi, convinti che l’approdo del tecnico leccese sia sinonimo, in primis, di un ottimo mercato. Scontato l’addio di Oshimen, necessario anche per finanziare il mercato in entrata, stanno tenendo banco i casi Di Lorenzo e Kvara, che sono usciti allo scoperto e hanno chiesto di essere ceduti.

Una spina nel fianco per Conte, che aveva posto i due giocatori al centro del proprio progetto tattico e si ritrova, ora, a gestire due situazioni piuttosto spinose, che potrebbero ridimensionare le rinnovate ambizioni del Napoli. Per quanto concerne l’attacco, il nome caldo è quello di Lukaku, calciatore col quale Conte ha sempre avuto un feeling pazzesco, ben testimoniato dalla comune esperienza all’Inter. La mancanza di impegni continentali e l’approdo di un tecnico ambizioso come Conte, pongono il Napoli come terza autorevole candidata per la vittoria finale.

Prev Post

L'ex allenatore di Douglas Luiz rivela perché i tifosi della Juventus dovrebbero essere entusiasti

Next Post

Il portiere inglese Mary Earps lascia il Manchester United per il Paris Saint-Germain