Scudetto del 2006 alla Juventus: l’Inter trema, arriva la nuova sentenza dal Tar

Dopo l'addio di Paulo Dybala alla Juventus, Andrea Agnelli potrebbe avere in mente già il nome del suo erede.

Calciopoli non è finito. La Juventus non molla lo scudetto del 2006 assegnato all’Inter, presentando un nuovo ricorso depositato al TAR del Lazio: ecco gli ultimi aggiornamenti in merito.

CALCIOPOLI NON E’ FINITO: NUOVO RICORSO DELLA JUVENTUS AL TAR DEL LAZIO

Inizia un nuovo capitolo dell’infinita vicenda di Calciopoli. Lo scudetto del 2006, assegnato all’Inter, non è ancora definitivamente archiviato. La Juventus ha depositato un nuovo ricorso al TAR del Lazio, cercando di strappare il tricolore ai nerazzurri che ora tremano.

La notizia arriva direttamente dal club bianconero, più precisamente dal fascicolo pubblicato oggi in merito alla “Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2022”.

Foto: profilo Twitter Juventus

CALCIOPOLI, NUOVO RICORSO DELLA JUVENTUS: ECCO IL CONTENUTO DEL FASCICOLO

“In data 12 gennaio 2019, Juventus ha presentato ricorso dinanzi al Collegio di Garanzia dello Sport del CONI che giudica esclusivamente decisioni della Giustizia Sportiva, non altrimenti impugnabili – si legge nel documento -.

Il ricorso contestava la delibera del Consiglio Federale in data 18 luglio 2011, n. 219/CF che respinse l’Istanza di revoca della Juventus del provvedimento del Commissario Straordinario di assegnazione del titolo ad altro Club per scorrimento della graduatoria. Il ricorso precisa che l’Istanza non mirava ad ottenere una sanzione disciplinare, per evitare l’ovvia risposta, fatta propria dal Consiglio Federale, che la materia è devoluta esclusivamente alla Giustizia Sportiva e non agli Organi di governo della Federazione. Il Collegio di Garanzia dello Sport, il 27 maggio 2019, ha dichiarato inammissibile il ricorso di Juventus.

Avverso tale decisione, non essendo stato assegnato a Juventus un giudice sportivo che decidesse il merito della questione, la stessa Società ha depositato ricorso al Tribunale Federale Nazionale. In data 11 luglio 2019, con dispositivo, il Tribunale Federale Nazionale ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso.

Juventus, avverso tale dispositivo ha presentato reclamo alla Corte Federale d’Appello che, in data 30 agosto 2019 ha respinto anche tale ricorso. Tali decisioni sono state impugnate da Juventus dinanzi il Collegio di Garanzia dello Sport che, con decisione del 6 novembre 2019, ha dichiarato inammissibile il ricorso.

Avverso le pronunce del Collegio di Garanzia dello Sport del 27 maggio 2019 e del 6 novembre 2019 sono stati depositati, nei termini di legge, i ricorsi al TAR del Lazio che hanno dato avvio ai seguenti giudizi con RG. 8897/2019 e RG. 1867/2020. Entrambe le cause sono state assegnate alla Sezione I Ter per l’udienza congiunta fissata in data 18 ottobre 2022”.

Foto: profilo Twitter Juventus

Tutte le news sul calciomercato e non solo: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE

Prev Post

Juventus, superata la concorrenza del Milan: arriva il nuovo attaccante

Next Post

Inter, addio a Lautaro Martinez: nuova avventura in Bundesliga nel 2023