Sancho tra Juventus e Napoli: il talento inglese al bivio, ma una squadra è in vantaggio

La Juventus ha riacceso i contatti con il Manchester United per Jadon Sancho, esterno offensivo classe 2000, reduce da una stagione in prestito al Chelsea. Il club bianconero vuole offrire a Tudor un rinforzo di qualità per l’attacco, e ha deciso di tornare su un profilo già sondato in passato. Nella giornata del 20 giugno, la dirigenza juventina ha riallacciato i rapporti con i Red Devils, valutando la fattibilità dell’operazione.

Sancho ha disputato 42 partite con il Chelsea nell’ultima stagione, segnando 5 gol e fornendo 10 assist, numeri che confermano il suo potenziale, ma che non sono bastati per garantirgli spazio nel progetto tecnico dello United. La Juventus punta sulla sua duttilità e sulla possibilità di rilanciarlo in un contesto tattico più adatto, ma dovrà fare i conti con la concorrenza del Napoli.

LEGGI ANCHE  Marcus Thuram via dall’Inter: la decisione è già stata presa

Il club partenopeo ha infatti mosso i primi passi già da tempo, guadagnando una posizione di vantaggio. La tempestività degli azzurri ha colpito positivamente il giocatore, che avrebbe apprezzato l’interesse concreto e immediato mostrato da De Laurentiis e dal suo staff. La situazione resta aperta, ma il Napoli potrebbe sfruttare l’anticipo per orientare la decisione finale di Sancho.

LEGGI ANCHE  Vlahovic e Juventus, è rottura definitiva: c'è il comunicato, trovata la nuova squadra

Sancho e la scelta decisiva: tra ambizione, minutaggio e progetto tecnico

La decisione di Jadon Sancho non sarà solo tecnica, ma anche legata al progetto e alla fiducia che riceverà. Alla Juventus potrebbe trovare maggiore visibilità internazionale, ma anche una concorrenza più agguerrita nel reparto offensivo. Tudor lo considera un profilo interessante, ma non ha ancora garantito un ruolo da titolare fisso, soprattutto con l’eventuale permanenza di Chiesa e Yildiz.

Il Napoli, invece, potrebbe offrirgli più spazio e centralità nel progetto, soprattutto se dovessero concretizzarsi alcune cessioni nel reparto avanzato. Conte apprezza le sue caratteristiche e lo vede come un elemento utile per il suo 3-4-3, capace di agire sia da esterno che da seconda punta. La possibilità di lavorare con un tecnico esigente ma valorizzante potrebbe rappresentare un fattore decisivo.

LEGGI ANCHE  Calciomercato Juventus, nuova cessione in vista: si può chiudere per 35 milioni di euro

Il nodo resta l’accordo con il Manchester United, che valuta il giocatore intorno ai 30 milioni di euro. Entrambe le italiane stanno studiando formule alternative, come prestito con diritto di riscatto o inserimento di bonus legati al rendimento. La trattativa è in corso e i prossimi giorni saranno cruciali per capire quale maglia vestirà Sancho nella stagione 2025/2026.

Prev Post

Errore clamoroso al Mondiale per Club: il video del passaggio senza senso

Next Post

Come sta Mbappé dopo il ricovero in ospedale: condizioni preoccupanti, quante partite salterà