Roma eliminata dall’Europa League, Hummels chiede scusa ai compagni dopo l’espulsione: Ranieri lo assolve

La partita contro l’Athletic nei sedicesimi di ritorno di Europa League segna un momento amaro per la Roma e uno dei suoi leader più esperti, Mats Hummels. Dopo soli 12 minuti dall’inizio del match, il centrale tedesco ha ricevuto un’espulsione che ha drasticamente compromesso le speranze della squadra di passare il turno. Hummels ha definito il suo intervento “un errore stupido e orrendo,” scusandosi pubblicamente con i tifosi e i compagni di squadra attraverso i social media.

Un Espulsione Pesante e le Scuse di Hummels

Durante un’azione difensiva nei minuti iniziali della gara, Hummels si è reso protagonista di un intervento irregolare che ha portato l’arbitro ad estrarre il cartellino rosso senza esitazioni. L’espulsione è stata riconosciuta come netta anche da Claudio Ranieri, allenatore della Roma, che ha commentato: “Ha sbagliato, ma anche i grandi campioni possono incappare in errori.”

A fine partita, Hummels ha condiviso il suo rammarico tramite un messaggio sui social: “Oggi ho deluso tutti, queste partite erano quelle in cui la mia squadra poteva contare su di me. Ho commesso un errore che è costato caro al club.” Parole che mostrano il peso emotivo dell’accaduto su un giocatore abituato a essere una colonna portante per le squadre in cui ha militato.

Il Supporto della Squadra e del Mister

Nonostante la gravità dell’episodio, Hummels ha trovato il sostegno dei compagni di squadra e del tecnico Claudio Ranieri. In zona mista, Eldor Shomurodov ha dichiarato: “Mats ci ha chiesto scusa, ma tutti possono sbagliare.” Ranieri, dal canto suo, ha ribadito la fiducia nel difensore, definendolo un esempio per l’intera rosa e un elemento imprescindibile, malgrado l’errore che ha segnato la gara.

Un Futuro da Decidere

L’espulsione non è l’unico tema caldo che riguarda Hummels in questo momento. Il suo contratto con la Roma è in scadenza il prossimo 30 giugno, e al momento non ci sono novità su un eventuale rinnovo. L’esperienza e la leadership del tedesco restano aspetti fondamentali, ma sarà necessario valutare attentamente il suo futuro nella squadra, considerando anche l’impatto di episodi come quello di ieri sera.

Prev Post

Retroscena Juve, si complica il ritorno di Agnelli: gli scenari e cosa è accaduto

Next Post

Criscitiello esplode in diretta: “Ora userò le mie armi, giochiamo sempre in 11 contro 12”