Dopo la parentesi delle Nazionali, la Serie A scenderà di nuovo in campo nel prossimo weekend. Gli arbitri sono sempre nell’occhio del ciclone, protagonisti spesse volte di errori che compromettono il risultato delle partite. Il VAR è stato introdotto per diminuire il più possibile la percentuale di errore in episodi decisivi. Dalla prossima stagione, però, ci sarà una piccola rivoluzione.
RIVOLUZIONE VAR, LA NOVITA’ DALLA PROSSIMA STAGIONE
Come riportato da “Sportmediaset”, dalla prossima stagione ci saranno dei veri e propri corsi per creare degli specialisti al VAR. Quest’ultimi, denominati “Varisti”, si occuperanno solo ed esclusivamente delle immagini dal campo e saranno aiutati da più telecamere. La loro figura sarà esterna all’arbitro ed aiuterà il direttore di gara a diminuire ancora di più il numero di errori in campo.
RIVOLUZIONE VAR, LE PAROLE DI GIANLUCA ROCCHI
Gianluca Rocchi, ex arbitro di calcio ed attuale designatore arbitrale in Serie A e B, ha commentato così la piccola rivoluzione: “Le nuove figure potranno essere cercate tra chi ha smesso di arbitrare, ma anche tra i giovani, i quali dimostrano di possedere le giuste qualità per questo nuovo ruolo”.