La qualificazione ai quarti di finale di Champions League non rappresenta solo un traguardo sportivo per l’Inter, ma un’occasione per garantire ingenti ricavi grazie al montepremi aumentato dal nuovo format della competizione. Con il 2-0 ottenuto nella gara di andata contro il Feyenoord, i nerazzurri vedono vicina la possibilità di accedere al turno successivo, consolidando un bottino finanziario che supera ogni precedente.
I Ricavi Dell’Inter Finora: Un Successo da 86 Milioni di Euro
La squadra di Simone Inzaghi ha già accumulato un cospicuo gruzzolo grazie ai bonus UEFA legati alla Champions League. Tra questi spiccano:
- 18,62 milioni di euro per il bonus di partecipazione.
- 9,7 milioni di euro per il piazzamento in classifica.
- Più di 30 milioni di euro derivanti dai ricavi legati al ranking storico e alla suddivisione dei diritti TV continentali.
- 13 milioni di euro guadagnati grazie alle vittorie ottenute nella fase a gironi.
- 11 milioni di euro garantiti con l’accesso agli ottavi di finale.
Questi risultati hanno portato l’Inter a totalizzare una somma già vicina ai 86 milioni di euro complessivi, un importo che potrebbe sfiorare i 100 milioni di euro in caso di qualificazione ai quarti di finale.
I Premi per la Qualificazione ai Quarti di Finale
Il nuovo format della Champions League prevede un bonus di 12,5 milioni di euro per le squadre che superano gli ottavi di finale, un netto miglioramento rispetto alla scorsa stagione, dove il premio si aggirava attorno ai 10 milioni di euro. Questo incremento sottolinea l’importanza della competizione, che è diventata sempre più strategica per i club ambiziosi come l’Inter.
Investimenti e Implicazioni Future
Oltre al prestigio sportivo, il ricavato della Champions League rappresenta una risorsa fondamentale per il futuro della squadra. I guadagni ottenuti permetteranno al club di rafforzare la rosa in vista delle prossime stagioni, assicurandosi di mantenere competitività sia in Italia che in Europa. Questi fondi consentiranno anche di investire nel settore giovanile e migliorare le infrastrutture, consolidando la crescita del club sotto ogni aspetto.