Uno dei giocatori più richiesti sul mercato è sicuramente il numero 10 del Manchester United, Marcus Rashford, idolo dei tifosi dei Red Devils e non solo. Infatti, l’attaccante classe 1997 non è conosciuto e ammirato solo per le sue giocate dentro il campo ma anche per la sua bontà d’animo e la sua attenzione verso i più poveri e i più bisognosi.
Questa mattina, il noto giornale The Guardian ha riportato la nuova iniziativa benefica dell’attaccante, il quale ha accettato di collaborare con lo chef stellato Tom Kerridge per far cucinare i giovani tramite “Full Time”, una serie video della durata di 5 minuti che spiega come cucinare in modo salutare ed economico. Verranno pubblicate 52 ricette in tutto e ogni domenica ne uscirà una nuova proprio per aiutare e dare una speranza a più di 2 milioni di bambini poveri della Gran Bretagna.
Durante lo scorso lockdown, Rashford aveva raccolto 20 milioni di sterline grazie all’associazione “Fare Share”, destinando la cifra ai più bisognosi sotto forma di pasti e beni di prima necessità. Quest’estate, l’attaccante ha donato di tasca sua quasi mezzo milione di euro per permettere l’acquisto di 3 milioni di pasti ai più bisognosi. “Quando avevo 10 anni mangiavo sempre nella mensa, non dimenticherò mai quel periodo. Senza quella comunità, oggi non esisterebbe il Marcus Rashford che conoscete.“
L’attaccante inglese ha contattato il premier Boris Johnson dopo che il Parlamento britannico aveva respinto la proposta iniziale di aiutare i più poveri, convincendolo ad assegnare voucher da 17 euro per sei giorni alla settimana per i ragazzi bisognosi. Questi gesti hanno portato Marcus Rashfrod a diventare uno degli esponenti più influenti nella lotta alla povertà e alle differenze sociali, rendendolo un campione anche fuori dal campo.
Fonte: Calciomercato.com
LEGGI ANCHE: Napoli-Inter, Materazzi: “Senza infortuni, il Napoli lotterebbe per lo scudetto.”
LEGGI ANCHE: Razzismo, Kudela squalificato dall’UEFA per 10 giornate