Polveriera Inter, Lautaro chiama Calhanolgu per chiarire la situazione: com’è andata tra i due

Il tentativo di chiarimento tra Lautaro Martinez e Hakan Calhanoglu si è rivelato un mezzo fallimento, lasciando intatto il clima esplosivo nello spogliatoio dell’Inter, già duramente compromesso dal caso scoppiato dopo l’eliminazione contro il Fluminense. La conversazione telefonica — avvenuta durante le rispettive vacanze — ha confermato la distanza tra i due, con Lautaro che ha chiarito le sue dichiarazioni pubbliche e Calhanoglu che ha ribadito la sua irritazione per l’attacco subito.

Nessuno dei due ha fatto un passo indietro, sancendo un gelo relazionale che preoccupa dirigenza e staff, mentre Marcus Thuram e altri giocatori mantengono il proprio sostegno al centrocampista turco attraverso segnali social inequivocabili. A pochi giorni dal raduno nerazzurro, il rischio che Lautaro e Calhanoglu si ritrovino divisi non solo nello spogliatoio ma anche nel futuro tecnico è sempre più concreto.

LEGGI ANCHE  Perché la Serie A è favorita per il posto extra in Champions League nel 2026/27

La sensazione che il rapporto sia irreparabile prende forma anche sul fronte mercato: il Galatasaray è pronto a formalizzare un’offerta, ma i nerazzurri vogliono almeno 30 milioni di euro per liberare il regista, rifiutando le proposte inferiori avanzate dal club turco. L’addio di Calhanoglu appare sempre più probabile, e il suo agente Gordon Stipic è già al lavoro per accelerare la trattativa.

LEGGI ANCHE  Cosa ha detto Allegri a Leao nel primo allenamento con il Milan: un gesto svela la strategia

Calhanoglu ai margini: Inter valuta Ederson, Stiller e Frendrup come possibili sostituti

Con lo spogliatoio diviso e la situazione contrattuale di Calhanoglu in bilico, la dirigenza nerazzurra ha già avviato la caccia al sostituto, muovendosi su più fronti per non farsi cogliere impreparata. Il nome in cima alla lista è quello di Ederson dell’Atalanta, considerato perfetto per raccogliere l’eredità tecnica lasciata dal turco, anche se il prezzo di almeno 50 milioni frena gli entusiasmi.

L’Inter ha già individuato alternative più sostenibili come Angelo Stiller dello Stoccarda e Morten Frendrup del Genoa, entrambi giovani e in grado di adattarsi al progetto di Cristian Chivu. Rimane invece impraticabile la pista Hjulmand, per via dei rapporti congelati con lo Sporting Lisbona, ancora in rotta con l’Inter a causa del caso Joao Mario.

LEGGI ANCHE  Perché la Serie A è favorita per il posto extra in Champions League nel 2026/27

La situazione nello spogliatoio nerazzurro rimane altamente instabile e rischia di compromettere la serenità con cui affrontare la nuova stagione, mentre le tensioni personali si sovrappongono alle dinamiche tecniche e strategiche. Manca meno di un mese al raduno di Appiano Gentile, ma non è ancora chiaro se Lautaro e Calhanoglu vestiranno la stessa maglia o prenderanno strade opposte.

Prev Post

Calciomercato, pazza idea Insigne per il ritorno in Serie A: due squadre su di lui

Next Post

Morte Diogo Jota, era nel momento migliore della sua vita: si era sposato 10 giorni fa