Paul Pogba riparte dalla Ligue 1 e sceglie il Monaco come trampolino per il rilancio, dopo mesi complicati segnati dalla squalifica per doping e un finale burrascoso con la Juventus. Il centrocampista francese ha ricevuto una calorosa accoglienza nel Principato: nel video ufficiale pubblicato dal club, il campione è scoppiato in lacrime al momento della firma, lasciando trasparire l’enorme carica emotiva di questo ritorno in patria.
Pogba, oggi trentaduenne, ha alle spalle una carriera che lo ha visto protagonista nei grandi club europei: Le Havre, Manchester United e due esperienze alla Juventus. Ma il 2023 ha rappresentato uno spartiacque: una squalifica iniziale di quattro anni per positività al testosterone, poi ridotta a 18 mesi dal Tribunale Arbitrale dello Sport. Questo rientro in Francia non è solo sportivo, ma umano, carico di simbolismo e desiderio di riscatto.
Durante le prime interviste, Pogba non ha nascosto la sua delusione verso la Juventus, colpevole – a suo dire – di averlo lasciato solo nel momento più delicato. Il contratto con il Monaco, valido fino al 2027, apre ora un nuovo capitolo, dove ritrovare fiducia, ritmo e ambizione. Il club monegasco, dal canto suo, crede fortemente nel valore tecnico e carismatico del centrocampista. E in ottica Nazionale, Deschamps potrebbe tornare a considerarlo se dimostrerà di essere tornato ai suoi livelli migliori.
Lacrime e rinascita: Pogba conquista i social e rilancia la sua immagine
Il video del suo pianto ha conquistato i social, diventando immediatamente virale, con migliaia di utenti che hanno condiviso l’emozione dell’attimo. Il Monaco ha saputo valorizzare l’evento con una comunicazione mirata ed emotivamente coinvolgente, trasformando una semplice firma in un momento iconico. Un ritorno così emozionante ha rafforzato il legame tra Pogba e il pubblico, suscitando grande empatia e risvegliando l’interesse anche dei più scettici.
Questa operazione, però, è tutt’altro che simbolica. Sul piano sportivo, Pogba può ancora offrire un grande contributo, specialmente in un centrocampo bisognoso di esperienza internazionale e personalità. La sua leadership sarà preziosa anche per guidare i giovani e consolidare un’identità ambiziosa nel gruppo.
Pogba rappresenta una scommessa ad alto impatto, non solo in termini tecnici ma anche di marketing. Il suo arrivo potenzia la visibilità globale del club, riaccende l’interesse mediatico e rafforza la percezione di un Monaco che punta in alto. Resta ora da vedere se il talento riuscirà a riemergere dopo mesi di buio: le premesse, almeno emotivamente, sono già forti.