Michael Ventre, attaccante dell’Imperia, una squadra che gioca nell’Eccellenza (una lega amatoriale), è uno dei tanti calciatori che giocano in leghe dilettantistiche. Il suo nome è stato coinvolto nella vecchia inchiesta del 2018 sulle plusvalenze di Inter e Milan, che alla fine non ha portato a nulla. Era uno dei giovani giocatori coinvolti in trasferimenti di alto valore tra Genoa e Inter.
Ventre non ha avuto successo nel calcio professionistico, ma potrebbe comunque entrare nella storia: sta presentando una causa civile contro il suo ex club e chiede un risarcimento di 2,5 milioni di euro per la plusvalenza che avrebbe rovinato la sua carriera. Cresciuto nel settore giovanile del Genoa, Ventre è passato alla Primavera dell’Inter nel 2013.

LEGGI ANCHE: Milan inferocito: anche lui andrà all’Inter
Ed è proprio quel trasferimento che è al centro dell’azione legale avviata dal suo avvocato, Erik Siciliano, contro il suo ex club, il Genoa. Come riassunto nella diffida, Ventre è stato “ceduto all’Inter per 3,7 milioni di euro”, una somma significativa per un giocatore senza presenze in Serie A, mentre “un altro giocatore è stato ceduto nella direzione opposta” (Davide Tommasone).
Secondo l’avvocato, questa valutazione elevata ha avuto un impatto sulla carriera di Ventre. Non poteva essere ceduto come qualsiasi altro giocatore e ha dovuto attendere anni per ammortizzare il costo sul bilancio, andando in prestito dopo prestito fino alla scadenza del contratto nel 2017. Oggi si ritrova a giocare nell’Eccellenza, appena sotto la Serie D.

LEGGI ANCHE: Juventus fuori dalle Coppe, Abodi difende i bianconeri: “Non ho mai visto plusvalenze fatte da sole”
Secondo la causa legale, Ventre è stato un “oggetto inconsapevole di un’operazione commerciale che ha portato benefici contabili alla Società proprietaria ed ha comportato il grave e irrimediabile compromettersi delle prospettive di carriera”. Una diffida è stata inviata anche alla Lega Calcio, che finora non ha risposto.
È importante notare che il Genoa ha cambiato proprietà da allora (l’Inter, non citata direttamente, ha anch’essa cambiato proprietà). Tuttavia, l’avvocato Siciliano è convinto che il suo cliente abbia diritto a un risarcimento. Crede che ci siano molti altri come Ventre coinvolti nelle operazioni finanziarie dei grandi club. “Coloro che hanno distrutto il sogno di un giovane devono pagare”, dice.