Perché Massimiliano Allegri ha fatto fuori Adli dal suo nuovo Milan

Yacine Adli è stato ufficialmente escluso dal progetto tecnico del Milan per la stagione 2025/2026 da Massimiliano Allegri, che ha deciso di non inserirlo nella rosa della prima squadra. Il centrocampista francese, rientrato dal prestito alla Fiorentina, è stato aggregato al Milan Futuro, la formazione Under 23 rossonera che parteciperà alla Serie D, un trattamento già riservato in passato a giocatori come Origi e Ballo-Touré.

Nonostante una stagione positiva con la maglia viola — 35 presenze, 5 gol e 7 assist — Adli non rientra nei piani del nuovo allenatore, che ha ricevuto mandato dalla dirigenza di ricostruire la squadra dopo l’annata fallimentare senza qualificazione europea. Il motivo dell’esclusione è legato principalmente al mercato: il Milan vuole cedere il giocatore per evitare di perderlo a parametro zero nel 2026, ma finora non è arrivata nessuna offerta concreta.

Il club ha ricevuto manifestazioni d’interesse da parte di squadre del Qatar, ma resta da capire se il giocatore accetterà una destinazione così lontana dal calcio europeo. La scelta di farlo allenare con l’Under 23 è un segnale forte, volto a spingere il calciatore verso una decisione rapida sul suo futuro.

Un trattamento che divide i tifosi: Adli da leader a esubero in pochi mesi

La decisione di Allegri ha sorpreso molti tifosi, che consideravano Adli un punto di riferimento nello spogliatoio e un giocatore in crescita, soprattutto dopo l’ottima stagione alla Fiorentina. Il centrocampista era diventato un beniamino della tifoseria rossonera, ma il mancato rinnovo e la volontà del club di monetizzare hanno cambiato radicalmente il suo status.

Il Milan ha già adottato questa strategia con altri giocatori fuori dal progetto, come Origi, che fu aggregato all’Under 23 senza mai scendere in campo, e Ballo-Touré, che accettò poi l’offerta del Le Havre. Adli rischia ora di vivere una stagione ai margini, a meno che non accetti una cessione o un rinnovo con condizioni favorevoli al club.

Anche Devis Vasquez, portiere rientrato dal prestito all’Empoli, è stato inserito nel gruppo del Milan Futuro, segno che la società sta usando la squadra Under 23 come strumento per gestire gli esuberi. La situazione di Adli resta delicata: da protagonista in Serie A a escluso dal progetto in poche settimane, con un futuro ancora tutto da scrivere.

Prev Post

Svolta definitiva Vlahovic-Juventus, incontro imminente con gli agenti del giocatore: la soluzione per l’addio

Next Post

Il nuovo Brescia ripartirà dalla Serie C: una squadra si trasferirà al Rigamonti e cambierà nome