Pazza idea, lancio iPad M3 senza cancellare gli iPad M2

I nuovi iPad saranno costosi, molto costosi indurre Apple a lasciare sul mercato almeno un modello dell'attuale iPad Pro? Un'idea un po' bizzarra, che certamente non contribuirebbe a dissipare, ma anzi aumenterebbe, la confusione che oggi regna nel campo dei tablet ma che è sollevato dal solito Mark Gurman nella sua newsletter PowerOn.

Parlando del calo di disponibilità dell'iPad Air, determinato dal fatto che stanno per arrivare i nuovi modelli, il giornalista di Bloomberg rileva che la stessa cosa non sta accadendo per l'iPad Pro che dovrebbe arrivare insieme all'iPad Air.

«I professionisti dell'iPad – scrive il giornalista nella sua newsletter PowerOn, sempre fonte di interessanti anteprime – sono ancora ben presenti nei magazzini. Ciò può significare due cose: o Apple ha un eccesso di questi prodotti oppure non verranno rimossi dalla lista.”

Il primo è uno scenario non solo probabile ma anche comprensibile. Gli iPad Pro hanno avuto vendite lente per molti trimestri, questo è tutto prodotti vecchi e poco attraenti con un design che risale al 2018 e tecnologie non più al passo con i tempi e un’identità incerta. In questi mesi pochissimi li hanno comprati, proprio alla luce del fatto che tutti sanno che stanno arrivando i nuovi modelli.

iOS 17 e iPadOS 17, come prepararsi all'aggiornamentoiOS 17 e iPadOS 17, come prepararsi all'aggiornamento

Il secondo scenario sembra strano (“Chi comprerebbe un prodotto della generazione precedente quando ce n'è uno di nuova generazione?” dice Gurman) a meno che Apple non si è accorto che i prezzi dell'iPad Pro con schermo OLED, processori M3, nuove tecnologie (si vocifera tra l'altro di un connettore Magsafe) e nuovi accessori (tastiera in alluminio e nuova Apple Pencil) finiranno per essere ben al di sopra del livello di spesa di un buon numero di clienti.

LEGGI ANCHE  Il video di Adani che sbotta contro Fabio Caressa: "Co***one ti chiamo con il tuo vero nome, guadagni ma non sai fare questo lavoro"

Parliamo di prezzi per gli iPad da 12,9 pollici che potrebbero tranquillamente superare i 3000 euro per versioni con memoria maggiore. Ma anche il prezzo di ingresso, stimato intorno ai 2000 euro per la versione base da 11″, potrebbe scoraggiare il pubblico che fino ad oggi ha acquistato i tablet “professionali” di Apple.

L'ipotesi di un iPad Pro “low cost” è suggestiva e per certi versi razionalema a prima vista si sarebbe tesi di non ritenerlo probabile. Come abbiamo accennato sopra e come è scritto ovunque, La linea iPad di Apple è già abbastanza confusa e Apple vorrebbe e dovrebbe semplificarlo, mentre così sarebbe anche più complicato.

LEGGI ANCHE  Il video di Adani che sbotta contro Fabio Caressa: "Co***one ti chiamo con il tuo vero nome, guadagni ma non sai fare questo lavoro"

Anche supponendo che, come è probabile, gli iPad di nona generazione potrebbero presto dire addio all'azienda, un iPad Pro con processore M2 accanto a uno con processore M3, mentre Apple lancia un nuovo iPad Air, si collocherebbero in una posizione molto scomoda. davvero di nicchia e da assumere un’identità difficile da delineare.

iPad Pro 2024 con Magic Keyboard assomiglierà più a un laptopiPad Pro 2024 con Magic Keyboard assomiglierà più a un laptop

Non dovrai aspettare molto per ottenere una soluzione al tuo dubbio. I nuovi iPad dovrebbero arrivare nei negozi all'inizio di maggio. Il loro annuncio, anticipato da una valanga di indiscrezioni, potrebbe essere dato, senza eventi o presentazioni luccicanti, già la prossima settimana o addirittura nel corso di questa settimana anche se reale disponibilità potrebbe slittare alla settimana successiva, intorno al 10 maggio.

Ricordiamo infatti quel 2 maggio è prevista la presentazione dei risultati fiscali, momento in cui Apple potrebbe avere tutto l'interesse, a fronte di dati di vendita che non saranno certo esaltanti, per attirare l'attenzione sui nuovi tablet e sul loro potenziale di mercato.

Prev Post

Everton ancora penalizzato con il ritiro di punti

Next Post

L'incredibile gol di Aurélien Tchouameni con il Real Madrid