Pavard è dell’Inter: raggiunto l’accordo, ecco le cifre

Sembra che l’affare per l’acquisizione di Benjamin Pavard da parte dell’Inter sia quasi giunto al termine. Nonostante in questo mercato la società nerazzurra abbia vissuto momenti di incertezza, l’Inter sembra ora molto fiduciosa nell’arrivo del giocatore francese. Questo potrebbe essere il giorno in cui finalmente verrà raggiunta un’intesa, a vantaggio del coach Simone Inzaghi, che ha espresso chiaramente l’importanza di avere un difensore “importantissimo” nella squadra.

I contatti tra l’Inter e il Bayern Monaco sono quotidiani, e i dirigenti delle due squadre, Beppe Marotta e Jan-Christian Dreesen, sono molto attivi nelle trattative. Nonostante ieri fosse domenica, non ci sono stati momenti di riposo per il direttore sportivo Piero Ausilio. L’Inter ha già ottenuto l’approvazione di Pavard e ha migliorato la loro offerta, portandola a 28 milioni di euro più ulteriori 5 milioni legati a bonus. Questo rappresenta un incremento rispetto all’offerta iniziale di 25 milioni. Tuttavia, il Bayern ha richiesto 30 milioni per chiudere l’affare. Questo rappresenta un segnale positivo, poiché dimostra che c’è un dialogo aperto e costruttivo tra le parti coinvolte. La distanza tra le due offerte è minima, e sembra probabile che l’affare verrà chiuso a quella cifra.

Foto: sito ufficiale Inter

LEGGI ANCHE: Zanetti attacca i dirigenti della Juventus: “Il loro atteggiamento lavorativo mi ha dato fastidio”

È previsto che oggi possa arrivare la conferma ufficiale dell’accordo. Nuovi contatti sono in programma e l’Inter sa che raggiungendo i 30 milioni, Pavard diventerà un giocatore nerazzurro. La volontà di Pavard di unirsi all’Inter è chiara, e sembra essere stato disposto a mettere da parte altre offerte, tra cui quella importante proveniente dal Manchester United. Il Bayern Monaco sta cercando un sostituto per Pavard, ma sembra che abbiano già individuato il giocatore giusto.

L’arrivo di Pavard è stato richiesto esplicitamente da Inzaghi, il quale ha sottolineato la necessità di rafforzare la difesa con un giocatore di esperienza internazionale. La stagione straordinaria di Darmian non deve far dimenticare che Skriniar era il titolare in quel ruolo un anno fa, e quindi c’è bisogno di un rinforzo. Inzaghi è convinto che la fase di non possesso debba diventare un punto di forza, e quindi si sta lavorando per migliorare il reparto difensivo.

Foto: sito ufficiale Inter

LEGGI ANCHE: Evergrande Group dichiara fallimento: coinvolto anche il presidente dell’Inter Steven Zhang

L’Inter ha deciso di destinare una parte significativa dei fondi risparmiati sull’acquisto di un attaccante all’acquisizione di un difensore di valore, seguendo il ragionamento di Inzaghi e puntando a migliorare la squadra in ogni sua parte.

Prev Post

Juventus, addio a Moise Kean: ecco la sua nuova squadra

Next Post

Champions League 2023-2024: favorite, teste di serie e sorteggio gironi