Papera di Radu a Bologna, il portiere dell’Inter sbaglia anche sul primo gol: l’errore sfuggito a tutti

La sconfitta dell’Inter maturata a Bologna, forse, è stata quella decisiva per il destino dello scudetto. Il Milan, dopo il K.O. dei nerazzurri al Dall’Ara, si è ritrovato in testa al campionato e da quel momento non ha più ceduto la prima posizione. Quella partita verrà ricordata soprattutto per la papera di Radu sul secondo gol degli emiliani, ma anche sulla prima rete del Bologna ci sono delle colpe del portiere nerazzurro.

GOL SANSONE, RADU COMBINA UN PASTICCIO

Il 27 Aprile si è svolto regolarmente il recupero del 20° turno del campionato di Serie A tra Bologna ed Inter. I nerazzurri sono usciti sconfitti dal Dall’Ara, grazie soprattutto alla papera di Radu accaduta in occasione del secondo gol degli emiliani. Siamo all’81’ ed Ivan Perisic rimette in gioco il pallone con le mani da un fallo laterale. Invece di lanciare la palla sulla fascia, il croato decide di passarla direttamente a Radu. Il portiere dell’Inter si incespica con le gambe e cicca clamorosamente la sfera, che finisce nei piedi di Sansone insaccandola comodamente in rete.

PAPERA RADU, LA DIRIGENZA DELL’INTER SBOTTA IN TRIBUNA

Al gol di Sansone dopo la papera di Radu, la dirigenza dell’Inter ha iniziato ad imprecare in tribuna. Sugli spalti erano presenti Marotta, Zanetti ed Ausilio, con quest’ultimo protagonista indiscusso della scenetta. Ausilio è stato catturato dalle telecamere mentre si rivolgeva a Marotta con un dialogo furioso. Il raddoppio del Bologna, molto probabilmente, è stato percepito come un segnale della giornata no per l’Inter.

PAPERA RADU, ANCHE NEL PRIMO GOL IL PORTIERE DELL’INTER COMMETTE UN ERRORE

La partita di Bologna, come detto in precedenza, verrà ricordata per la papera clamorosa di Radu sul gol di Sansone. Ma anche sulla prima rete del Bologna il portiere dell’Inter non è esente da colpe. Guardando attentamente le immagini ci si accorge di un errore dell’estremo difensore nerazzurro nel momento in cui parte il cross per Arnautovic. La palla viene messa in mezzo da Barrow dal vertice destro alto dell’area di rigore dell’Inter. La traiettoria non è tesa, ma la sfera compie una sorta di campanile. E’ qui che Radu compie l’errore. Il portiere nerazzurro rimane ancorato sulla linea di porta, non tentando l’uscita alta. Arnautovic, ormai, è già stato perso in marcatura (su di lui c’era Di Marco, venti centimetri più basso dell’attaccante del Bologna), ed un’uscita del portiere avrebbe potuto anticipare la giocata di testa di Arnautovic. Quest’ultimo poi è stato bravo ad imprimere forza al pallone con la fronte e trovare l’angolino sinistro, ma Radu avrebbe avuto tutto il tempo qualche secondo prima di anticipare l’attaccante in presa alta. Come si dice in questi casi, al portiere sono mancati un po’ di coraggio e sfrontatezza.

LEGGI ANCHE  La Procura Federale apre un’inchiesta su Milan-Cagliari: il motivo e cosa rischiano i rossoneri

LEGGI ANCHE

Prev Post

Paulo Dybala è un mercenario, presuntuoso ed è sempre infortunato: non vale i soldi che chiede all’Inter

Next Post

Retroscena Di Maria, lite con la Juventus: il giocatore aveva già un accordo con la sua nuova squadra