Il Como trattiene Nico Paz almeno per un’altra stagione, respingendo l’assalto dell’Inter e la possibile recompra da parte del Real Madrid, che ha deciso di non esercitare l’opzione entro la scadenza fissata. Il talento spagnolo, uno dei protagonisti della rivelazione lariana in Serie A, sarà ancora al centro del progetto tecnico guidato da Cesc Fabregas. La conferma arriva direttamente da Sky Sport, che sottolinea come il Real abbia rinunciato per quest’anno al diritto di riacquisto, nonostante le pressioni dovute alla sua crescita.
Il motivo della rinuncia da parte dei Blancos è legato all’arrivo di Franco Mastantuono, ritenuto il profilo ideale per il futuro delle Merengues. Una scelta che permette al Como di blindare Nico Paz fino al 2026, come da accordi contrattuali. L’Inter aveva tentato con forza il colpo, ma la solidità economica della proprietà lariana ha fatto la differenza, garantendo stabilità e continuità in un progetto ambizioso.
Il diritto di recompra rimane valido fino al 2027, ma il prezzo salirà progressivamente: da 9 milioni l’anno prossimo a 10 nel 2027. In questo scenario, Fabregas potrà contare ancora su uno dei migliori giovani della Serie A, elemento chiave per un Como che vuole consolidarsi nella parte sinistra della classifica. Il club brianzolo manda così un segnale forte al mercato: non svenderà i propri gioielli.
Il Como punta in alto: Fabregas riparte dalle sue certezze
La conferma di Nico Paz rappresenta il primo tassello per rilanciare l’ambizioso progetto tecnico del Como, che vuole migliorare l’ottimo rendimento della scorsa stagione. Il tecnico spagnolo potrà contare su un gruppo collaudato e su una dirigenza solida, che ha saputo respingere le offerte delle big senza sacrificare il talento. La scelta di puntare su continuità e valorizzazione interna si contrappone a quella di molti club italiani, spesso costretti a cedere per necessità economiche.
Nico Paz non è solo il simbolo di questa filosofia, ma anche un elemento tattico imprescindibile, capace di muoversi tra le linee, con qualità tecniche che lo rendono determinante sia in fase di rifinitura che in zona gol. L’obiettivo di Fabregas è costruire un’identità forte, basata su possesso palla e verticalità rapida, e per farlo serve continuità di interpreti e idee.
Il rifiuto del Real Madrid e il no all’Inter rafforzano il ruolo del Como in Serie A, evidenziando come anche i club medio-piccoli possano trattenere talenti se supportati da una visione manageriale chiara. Il messaggio è chiaro: il Como non vuole essere una meteora, ma una realtà in crescita con ambizioni concrete. E con Nico Paz ancora al centro del progetto, la strada sembra tracciata.