I club della Serie A si riuniranno per esaminare vari aspetti, tra cui l’organizzazione interna della Lega, il rapporto con le altre istituzioni calcistiche, e il calendario internazionale per il ciclo 2024-2027.
Calendario Internazionale e Nuove Competizioni
Il prossimo ciclo triennale si preannuncia denso di impegni, con l’introduzione della nuova Champions League a 36 squadre e del Mondiale per Club a 32 squadre, che avrà luogo negli USA nell’estate del 2025. Questi eventi influenzeranno il calendario delle competizioni nazionali e internazionali.
Presentazione di Serie A+
Una delle novità più attese è il lancio di Serie A+, una piattaforma che mira a consolidare le attività di marketing della Lega Serie A. Questo spazio unico includerà iniziative di fidelizzazione dei tifosi, come la votazione del miglior giocatore del mese e sondaggi, per coinvolgere ancora di più gli appassionati nel mondo del calcio italiano.
Obiettivi di Serie A+
L’obiettivo di Serie A+ è quello di mettere a sistema le attività di marketing esistenti della Lega Serie A e di rafforzare l’interazione con i tifosi. Unendo le forze, si punta a creare un ambiente più coinvolgente e dinamico per gli appassionati del calcio italiano.
L’assemblea della Lega Serie A del 26 febbraio promette di essere un momento cruciale per il calcio italiano. Con l’introduzione di Serie A+ e le discussioni sul calendario internazionale, si prospetta un futuro ricco di opportunità e sfide per i club italiani e per il calcio nel suo complesso.