Moviola Juve-Empoli, braccio di Koopmeiners in area: per arbitro e VAR non è rigore

Juventus-Empoli: La Moviola dell’Incontro – Check del VAR per un Mani di Koopmeiners, Niente Rigore

La partita tra Juventus e Empoli all’Allianz Stadium di Torino è stata caratterizzata da episodi controversi e da un uso intensivo del VAR, il tutto sotto la direzione dell’arbitro Francesco Fourneau della sezione Roma 1. Ecco una disamina dettagliata della moviola degli episodi principali del match, con un focus sull’incidente chiave avvenuto al minuto 48.

Primo Tempo: Il Controllo del Gioco

Il primo tempo dell’incontro ha visto entrambe le squadre giocare con grande intensità e attenzione tattica. Non ci sono stati episodi particolarmente controversi fino al minuto 48, quando il VAR è stato chiamato in causa mentre il punteggio era sull’1 a 0 per l’Empoli.

LEGGI ANCHE  Crystal Palace escluso all'improvviso dall'Europa League e retrocesso in Conference League: cosa è accaduto

Episodio Chiave: Il Tocco di Mano di Koopmeiners

Al minuto 48, un cross di Sambia ha colpito il gomito del centrocampista olandese Koopmeiners nell’area di rigore della Juventus. Il VAR ha effettuato un check per determinare se il tocco fosse punibile con un calcio di rigore a favore dell’Empoli. Dopo una breve revisione, è stato deciso che il tocco non era punibile, in quanto il pallone ha colpito il gomito del giocatore in una posizione naturale mentre marcava un avversario.

LEGGI ANCHE  Crystal Palace escluso all'improvviso dall'Europa League e retrocesso in Conference League: cosa è accaduto

Decisioni dell’Arbitro e del VAR

L’arbitro Francesco Fourneau ha confermato la decisione del VAR di non assegnare il calcio di rigore, ritenendo che il contatto non fosse intenzionale e che il braccio di Koopmeiners fosse in una posizione naturale. Questa decisione ha suscitato diverse reazioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori, con molti che ritenevano che l’episodio meritasse una punizione più severa.

Prev Post

Filippo Roma contro Marotta: “La sua risposta non mi è piaciuta, Inter troppo opaca sulla vicenda”

Next Post

Coppa Italia, l’Empoli batte la Juve ai calci di rigore: è in semifinale per la prima volta nella storia