Mondiali 2022, durante i lavori morti oltre 6.500 operai negli ultimi 10 anni

I preparativi per i mondiali di calcio in Qatar sono iniziati nel 2010, e da quell’anno, i lavori svolti sono stati impressionanti. Secondo quanto riportato da The Guardian, durante i preparativi dell’evento oltre 6.500 operai immigrati hanno perso la vita. Da dicembre 2010 infatti, sono deceduti in media 12 lavoratori a settimana.

In tutto, sono stati realizzati sette stadi, strade, un aeroporto, hotel, trasporti pubblici e la città che ospiterà la finale. C’è da precisare però, che non si hanno dati precisi sul luogo o l’occupazione svolta dalle vittime. Ma secondo Nick McGehaan, direttore di un’associazione che si occupa di diritto di lavoro nel golfo, è verosimile che gli operai deceduti abbiano lavorato alla costruzione delle strutture necessarie per lo svolgimento dei Mondiali 2022.

LEGGI ANCHE  Cosa serve all'Italia U21 per conquistare il primo posto nel girone degli Europei: contro chi giocherà nei quarti

Leggi anche: Champions League, Atletico Madrid-Chelsea: le probabili formazioni e dove vederla in TV

LEGGI ANCHE  Buffon scrive una lettera a Spalletti dopo l'esonero da CT dell'Italia: il suo messaggio

Leggi anche: Atalanta in lutto: muore a 21 anni Ta Bi, centrocampista campione d’Italia 2019

Fonte: The Guardian

Prev Post

Perrone: “Il Milan deve costruirsi un futuro, soltanto Ibra non basta”

Next Post

Repubblica – Torino: svelati i nomi dei nuovi positivi. Torino-Sassuolo a un passo dal rinvio