Meta lavora a cuffie con videocamere e AI

L'Intelligenza Artificiale AI sta ormai arrivando ovunque e Meta, che l'ha già integrata negli occhiali smart in collaborazione con Ray-Ban, non poteva certo perdere l'occasione di inserirla in un paio di cuffie: per non farsi mancare nulla o meglio, per sfruttando appieno le possibilità dell'intelligenza artificiale multimodale, ha deciso di dotare questo dispositivo anche di fotocamere.

Meta è tra le aziende più attive nel campo dell'AI, e non potrebbe essere altrimenti. Non è ormai un segreto che l'azienda, superando velocemente lo slancio del Metaverso, voglia affermarsi nel panorama dell'intelligenza artificiale, tanto che potrebbe essere interessata ad un nuovo progetto hardware per raggiungere questo obiettivo. Secondo un nuovo rapporto di The Information, la società è nelle prime fasi “esplorative” della progettazione di un paio di cuffie con fotocamere AI a bordo.

LEGGI ANCHE  Fluminense, irruzione surreale in hotel: senzatetto trovato nel letto del difensore Ignácio

Al momento questo prototipo hardware sarebbe identificato come “Camerabuds”perché le cuffie o gli auricolari che verranno (Meta starebbe valutando entrambi i design) avrebbero a bordo anche due fotocamere, naturalmente rivolte verso l'esterno e in grado di rilevare l'ambiente circostante per potenzia la funzionalità dell'intelligenza artificiale in tempo reale.

Samsung Galaxy Buds FE quasi la metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi la metà del prezzo su Amazon

Al momento non è chiaro se un progetto del genere verrà effettivamente realizzato, né Meta ha risposto alle richieste di commento. Secondo il rapporto, però, Mark Zuckerberg avrebbe visto “diversi possibili progetti per il dispositivo” ma finora nessuno è stato soddisfacente.

LEGGI ANCHE  Perché Haaland corre a recuperare i palloni in rete dopo ogni gol: la motivazione

A rallentare le cose ci sono anche problemi di progettazione, come la durata della batteria e i problemi di dissipazione del calore, nonché la miriade di preoccupazioni sulla privacy che accompagnerebbero il rilascio di un dispositivo indossabile abilitato per la fotocamera. Ancora una volta, le persone con i capelli lunghi potrebbero avere difficoltà a farli funzionare correttamente, poiché i loro capelli potrebbero bloccare la visuale delle telecamere.

Incorporare l'intelligenza artificiale di Meta nel nuovo hardware sarebbe anche un modo per competere con altre aziende leader del settore. C'è chi ha rilasciato hardware specifico per l'IA, come R1 di Rabbit o AI Pin di Humane, con risultati un po' deludenti, mentre Meta potrebbe probabilmente utilizzare hardware non specifico, come le cuffie, per mettere un'IA funzionale, più comoda da usare. in movimento.

LEGGI ANCHE  Milan in lutto, è morto l'ex presidente rossonero che riportò il club in Serie A negli anni '80

Tutte le novità su chatbot e Intelligenza Artificiale sono disponibili nella sezione dedicata di macitynet.

Prev Post

Kylian Mbappe “ha litigato duramente con il presidente del PSG” che “ha lasciato tremare i muri” dopo averlo snobbato per aver lasciato il video

Next Post

'Gioco d'attesa': l'esperto di trasferimenti fornisce aggiornamenti su Bento per l'Inter