Il mercato delle prossime sessioni si preannuncia infuocato, e al centro della scena c’è Samuele Ricci, giovane regista del Torino e della Nazionale italiana. Il classe 2001, già titolare fisso nel sistema di Ivan Juric, è diventato un obiettivo primario per le due big di Milano, pronte a sfidarsi per assicurarsi il talento ex Empoli.
L’Inter cerca il post-Calhanoglu
Per i nerazzurri, Ricci rappresenta la soluzione ideale per il futuro della regia a centrocampo.
• Hakan Calhanoglu, perno del gioco di Simone Inzaghi, ha vissuto una stagione positiva ma con alcuni problemi fisici che ne hanno limitato la continuità.
• Kristjan Asllani, considerato il naturale sostituto, non ha pienamente convinto, alternando buone prestazioni a momenti di difficoltà nell’adattarsi ai meccanismi della squadra.
Con Ricci, l’Inter punterebbe a garantire una transizione fluida nel ruolo di regista, assicurandosi un giocatore già pronto ma con enormi margini di crescita.
Il Milan osserva e prepara il sorpasso
Sul giovane centrocampista granata non c’è però solo l’Inter. Anche il Milan è fortemente interessato al giocatore, che potrebbe diventare un rinforzo chiave per il progetto di Stefano Pioli.
• Con l’età che avanza per Krunic e la necessità di un profilo tecnico in grado di supportare sia la fase di costruzione che quella difensiva, Ricci rappresenta un’opportunità strategica.
• Il Milan punta sul suo progetto di crescita per giovani talenti e potrebbe offrire al giocatore un ruolo centrale nei piani futuri.
La concorrenza estera e la posizione del Torino
La corsa per Ricci non si limita al derby di Milano: club di Premier League come il Manchester City e il Liverpool hanno già manifestato interesse per il regista, pronti a inserirsi nella trattativa.
Il Torino, consapevole del valore del giocatore e della percentuale sulla futura rivendita destinata all’Empoli (10%), potrebbe prendere in considerazione una cessione in estate. Tuttavia, per far vacillare il presidente Urbano Cairo, servirà un’offerta superiore ai 30 milioni di euro.
La scelta spetta a Ricci
A fare la differenza potrebbe essere la volontà del giocatore, che dovrà decidere tra:
• Restare in Italia, scegliendo Inter o Milan per crescere in un ambiente che conosce.
• Provare l’avventura all’estero, attratto dal prestigio della Premier League e dalle opportunità di sviluppo in uno dei campionati più competitivi al mondo.
Il futuro della regia italiana
Qualunque sia la sua decisione, è evidente che Samuele Ricci rappresenta il presente e il futuro del calcio italiano. La sua tecnica, visione di gioco e maturità tattica lo rendono uno dei prospetti più interessanti del panorama europeo. L’Inter e il Milan sono pronte a tutto per assicurarsi il giovane talento, ma la corsa è solo all’inizio.