Menu Bar Spacing è una piccola utility gratuita che consente di personalizzare lo spazio tra le icone visualizzate in alto a destra nella barra dei menu di macOS, un'opzione molto comoda per chi utilizza numerose utility che sfruttano questa posizione sullo schermo.
Grazie a Menu Bar Spacing puoi restringere o allargare lo spazio tra le varie icone visualizzate nella barra dei menu, consentendoti così di ospitare più icone di quelle consentite di default. Grazie alla spaziatura regolabile tra le icone è anche più facile identificare e raggiungere l'utilità desiderata.
L'utilità ricorda la tua scelta al riavvio e puoi ripristinare macOS alla sua configurazione predefinita in qualsiasi momento.
Rispetto a Bartender o Ice (utility che offrono già questa possibilità), questa applicazione è gratuita ma richiede macOS 14.5 o versioni successive. L'app può essere scaricata direttamente dal sito web dello sviluppatore (non può essere distribuita sul Mac App Store perché modifica il comportamento del sistema operativo).
Una volta completato il download, decomprimi semplicemente il file ZIP, copia l'applicazione Menu Bar Spacing nella cartella Applicazioni del tuo Mac e avvia il software. Dopo aver selezionato lo spazio desiderato, le varie app che visualizzano l'icona verranno riavviate.
L'utilità richiama semplicemente un comando che gli appassionati di Terminale già conoscono, ma è ovviamente più comodo per chi non ama digitare comandi dalla tastiera.
L'unica caratteristica che ci manca in questa utility è l'impossibilità di scegliere impostazioni diverse tra la schermata principale e le schermate esterne. I più esperti possono tuttavia usare i Comandi rapidi per impostare i comandi con spaziatura personalizzata (chiamando l'azione Set Menu Bar Spacing tenendo conto dell'attivazione del Monitor).
Lo sviluppatore segnala che l'app non raccoglie alcun dato. Dopo l'esecuzione e quando l'utente ha deciso come impostare la spaziatura delle icone, l'app può essere chiusa.
Di default, macOS consente di mostrare o nascondere varie icone di sistema dalla barra dei menu (ad esempio Siri, Spotlight, Stage Manager, Udito, Volume, Stato batteria, ecc.); aprendo Preferenze di Sistema > Accessibilità, dalla sezione “Testo” è inoltre possibile modificare la dimensione della barra dei menu (scegliendo tra predefinita e grande).
In questo articolo come riconoscere le tracce musicali direttamente dalla barra dei menu di macOS. A questo indirizzo la nostra sezione con tutti gli articoli dedicati al prossimo macOS Sonoma.