Il vantaggio del Bologna: Castro segna dopo un’azione ben orchestrata
Il Bologna passa in vantaggio al 10′ grazie a un’azione sulla sinistra. Mamadou Ndoye crossa in area, con il difensore Alessandro Bastoni che respinge il pallone. Il centrocampista Santiago Castro è il più rapido a recuperare la sfera e, con una deviazione fortunata di Lorenzo Moro, trova il gol dell’1-0.
La conclusione di Castro, simile nel movimento a quella di un altro attaccante argentino, Lautaro Martinez, fa esplodere di gioia i tifosi emiliani.
L’immediata risposta dell’Inter: Dumfries pareggia
Il vantaggio del Bologna dura però solo pochi minuti. Al 14′, l’Inter pareggia con un gol di Denzel Dumfries, che segna al termine di un’azione che parte da un recupero palla contestato dal Bologna. Marcus Thuram recupera palla su Odgaard (con il contatto giudicato non falloso da Luca Marelli in diretta su Dazn), si invola verso l’area e scarica per Federico Dimarco. Il tiro di Dimarco è parato da Lukasz Skorupski, ma Dumfries è lì per il facile tap-in che riporta il punteggio in parità.
Luca Marelli ha commentato così l’azione: “Va controllata la ripartenza dell’azione, il pallone è di Bastoni, che lo tocca con la punta del piede, poi c’è il contatto con Odgaard che è un contatto di gioco e quindi non punibile.”