L’Inter è una polveriera: spunta un like di Thuram a Calhanoglu sui social

La tensione post eliminazione dal Mondiale per Club continua a crescere in casa Inter, con un nuovo episodio che accende i riflettori sullo spogliatoio. Dopo il duro attacco di Lautaro Martinez nel post-partita e la replica decisa di Hakan Calhanoglu via social, è arrivato un gesto significativo che rischia di spaccare ulteriormente l’ambiente: Marcus Thuram ha messo “mi piace” al post del compagno turco, apprezzando pubblicamente parole che rappresentano una risposta indiretta al capitano nerazzurro.

Nel suo messaggio, Calhanoglu aveva rivendicato rispetto reciproco, negando di aver mai espresso il desiderio di lasciare il club e sottolineando il suo attaccamento ai colori nerazzurri. Parole che, pur senza nominarlo, sono apparse come un affondo nei confronti di Lautaro. Il “like” di Thuram, seguito da quelli di Arnautovic e perfino di Gaia Lucariello, moglie di Simone Inzaghi, non è passato inosservato e ha dato il via a numerose speculazioni sull’unità del gruppo.

LEGGI ANCHE  Cosa ha detto Allegri a Leao nel primo allenamento con il Milan: un gesto svela la strategia

La gestione della frattura interna è ora affidata a Cristian Chivu, che dovrà trovare la chiave per ricompattare uno spogliatoio in fibrillazione. Non è la prima volta che un semplice gesto social crea onde sismiche in un ambiente sportivo, ma nel contesto attuale — tra risultati deludenti, mercato in fermento e leadership sotto pressione — il caso rischia di avere conseguenze più ampie.

LEGGI ANCHE  Cosa ha detto Allegri a Leao nel primo allenamento con il Milan: un gesto svela la strategia

L’Inter in bilico tra leadership e divisioni: Marotta e Chivu chiamati a reagire

Il “mi piace” di Thuram a Calhanoglu sembra mettere in discussione l’autorità di Lautaro all’interno dello spogliatoio, aprendo interrogativi sul consenso reale attorno al capitano. Se da una parte Marotta ha confermato che lo sfogo del numero 10 era rivolto proprio al centrocampista turco, dall’altra la reazione pubblica dei compagni dimostra una realtà più sfaccettata.

LEGGI ANCHE  Cosa ha detto Allegri a Leao nel primo allenamento con il Milan: un gesto svela la strategia

In un momento cruciale per la programmazione estiva, l’Inter si trova davanti a un dilemma gestionale: proteggere lo status quo o intervenire per evitare una frattura definitiva. Il mercato potrebbe essere lo strumento per risolvere le tensioni: con Calhanoglu tentato dal Galatasaray e Arnautovic già separatosi dal club, una rivoluzione silenziosa potrebbe essere già in atto.

Le prossime settimane saranno decisive per valutare la tenuta del gruppo, sia dal punto di vista sportivo che umano. Le scelte di Chivu e della dirigenza plasmeranno non solo la rosa, ma l’identità dello spogliatoio. In questo contesto, ogni dettaglio — anche un like — può trasformarsi in un detonatore.

Prev Post

Il Monza è stato ufficialmente ceduto: chi sono i nuovi proprietari del club

Next Post

Balotelli attacca Vieira ed il Genoa: “Mi hanno lasciato fuori, non hanno avuto le pa**e di dirmelo in faccia”