La Ligue 1 lancia il suo canale streaming: nuova piattaforma a soli 14,99 euro al mese

La Ligue de Football Professionnel (LFP) ha ufficializzato la creazione di una nuova piattaforma streaming dedicata al campionato francese, con l’obiettivo di rivoluzionare la distribuzione delle partite e fidelizzare gli appassionati. A partire dalla stagione 2025/26, il servizio permetterà di seguire 8 delle 9 partite di ogni turno a un costo mensile di 14,99 euro, rendendo l’accesso al calcio francese più flessibile e moderno rispetto alle precedenti soluzioni con DAZN o Canal+.

Il progetto sarà svelato nella conferenza stampa del 10 luglio, ma è già noto che la distribuzione avverrà senza esclusiva, permettendo a tutti gli operatori di mercato di accedere al canale. Restano escluse piattaforme come Canal+, mentre beIN Sports manterrà i diritti sulla nona partita, sempre al prezzo di 15 euro al mese. In totale, i tifosi potranno seguire l’intera giornata di Ligue 1 al costo di 29,99 euro mensili, una cifra inferiore rispetto ai 44,90 euro richiesti nel 2024/25, quando era necessario abbonarsi sia a DAZN che a beIN Sports.

Il direttore generale di LFP Media, Nicolas de Tavernost, ha dichiarato l’obiettivo di raggiungere un milione di abbonati nel primo anno, confermando le ambizioni di crescita economica e digitale per il massimo campionato transalpino. La nuova offerta non includerà altri eventi sportivi o contenuti aggiuntivi, ma punta sulla centralità del calcio francese come motore attrattivo.

Un cambio di rotta dopo l’addio a DAZN: prezzo competitivo e strategia indipendente

L’accordo con DAZN è stato risolto anticipatamente dopo l’asta fallita sui diritti televisivi 2024-2029, aprendo la strada alla nascita di una piattaforma autonoma della LFP. La precedente offerta DAZN costava 29,99 euro al mese con vincolo annuale e copriva otto partite per giornata, mentre beIN Sports si occupava del pacchetto residuo. Ora, con l’indipendenza acquisita e la nuova struttura di pricing, i tifosi avranno accesso all’intera giornata della Ligue 1 per una cifra più contenuta e senza vincoli di contratto prolungati.

Il servizio si propone come alternativa snella ed economica rispetto agli operatori tradizionali, e intende colmare il vuoto lasciato dalla frammentazione dei diritti. Il canale non offrirà contenuti collaterali come film, talk show o altri sport, ma mira a creare una community appassionata focalizzata esclusivamente sul calcio francese. Un progetto che potrebbe influenzare anche altri campionati europei, in vista di una possibile convergenza verso modelli di distribuzione più diretti e personalizzati.

L’effetto più immediato è quello sul portafoglio dei tifosi: il costo per seguire tutte le partite scende a 29,99 euro contro i quasi 45 euro dello scorso anno, con vantaggi evidenti in termini di risparmio e semplificazione dell’esperienza utente. Se il canale streaming dimostrerà qualità nella trasmissione e facilità di accesso, la LFP potrebbe compiere un passo decisivo verso la piena valorizzazione dei suoi contenuti sportivi.

Prev Post

Perché la Covisoc non ha ammesso il Brescia in Serie C: tutti i motivi ed i dettagli dei debiti

Next Post

Il video del terribile incidente di Diogo Jota: auto in fiamme e carbonizzata sul ciglio della strada