Il primo gol in nazionale di Sandro Tonali ha portato l'Italia alla combattuta vittoria per 1-0 sul Belgio a Bruxelles, assicurando agli Azzurri un posto nei quarti di finale della Nations League.
Nell'ultimo incontro, l'Italia si era portata in vantaggio per 2-0 prima che un cartellino rosso a Lorenzo Pellegrini permettesse al Belgio di pareggiare, risultando in un pareggio per 2-2. Con Pellegrini squalificato e gli infortuni di Samuele Ricci e Riccardo Calafiori, l'Italia ha apportato cambiamenti strategici, tra cui l'esordio di Nicolò Rovella e il ritorno di Nicolò Barella in un ruolo più avanzato.
Anche il Belgio ha dovuto affrontare assenze significative, mancando giocatori chiave come Charles De Ketelaere, Kevin De Bruyne, Jeremy Doku, Malick Fofana e Joaquin Seys. Tuttavia, hanno riaccolto Romelu Lukaku e hanno optato per un 3-5-2.
Fin dall'inizio è l'Italia a controllare la partita, con Giovanni Di Lorenzo che esegue un tempestivo botta e risposta con Barella. Poi ha lanciato un cross basso che ha permesso a Tonali di segnare da distanza ravvicinata. Questo gol è stato particolarmente significativo in quanto ha segnato il primo di Tonali con la Nazionale alla sua 20esima presenza; non segnava dall'agosto 2023 mentre giocava per il Newcastle United.
Con l'avanzare della partita, il Belgio ha cercato di rispondere. Timothy Castagne ha intercettato un passaggio pericoloso destinato a Federico Dimarco, mentre Tonali ha faticato a trasformare un'altra occasione promettente. Dopo l'intervallo, sia Engels che Leandro Trossard non sono riusciti a sfruttare le occasioni da fuori area, mentre Gianluigi Donnarumma ha effettuato parate critiche contro i tentativi dalla distanza.
Mateo Retegui ha avuto l'opportunità di aumentare il vantaggio dell'Italia ma è stato contrastato dal portiere belga Koen Casteels. Dopo un calcio d'angolo, diversi tiri italiani sono stati bloccati in una caotica mischia all'interno dell'area. Donnarumma è nuovamente chiamato in causa per respingere il tiro al volo di Trossard.
Il Belgio preme per il pareggio a fine partita, con Lukaku che manca di poco un colpo di testa e vede un altro tiro bloccato da Di Lorenzo. Alla fine, l'Italia è riuscita a mantenere il suo leggero vantaggio fino al fischio finale, confermando la propria avanzata nel torneo della Nations League.
Obiettivi: Tonali 11 (I)
Belgio (4-2-3-1): Castelli; Castagne ('86' Bakayoko), Debast, Faes, Theate (72′ Al Dakhil); Engels (72′ Vermeeren), Onana; Trossard, Openda, De Cuyper (79′ Lukebakio); Lukaku. Ct. Tedesco
Italia (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Bastoni; Cambiaso ('82' Gatti), Frattesi, Rovella ('80' Locatelli), Tonali, Dimarco (69' Udogie); Barella ('80' Raspadori); Retegui (69′ Kean)
La posta Lega delle Nazioni | Belgio – Italia 0-1: resoconto della partita è apparso per primo FootItalia.com.