Le dure parole di Acerbi su Spalletti

La mancata convocazione di Francesco Acerbi per le qualificazioni ai Mondiali 2026 ha scatenato un acceso dibattito. Il difensore dell’Inter ha deciso di non rispondere alla chiamata di Luciano Spalletti, motivando la sua scelta con un post sui social. Le sue parole sono state dure e hanno evidenziato una frattura ormai insanabile con il CT della Nazionale.

Acerbi Spiega il No alla Convocazione

Dopo la sconfitta in finale di Champions League contro il PSG, Acerbi ha comunicato la sua decisione di non accettare la convocazione. “Non è una scelta presa a cuor leggero, perché vestire la maglia azzurra è sempre stato un onore e un orgoglio per me. Tuttavia, alla luce degli ultimi avvenimenti, non esistono ad oggi le condizioni per proseguire serenamente questo percorso”, ha scritto il difensore sui social.

Le Parole Dure di Acerbi su Spalletti

Il difensore ha poi attaccato direttamente il CT della Nazionale, sottolineando la mancanza di rispetto nei suoi confronti. “Io non cerco alibi né favori, ma pretendo rispetto. E se questo rispetto viene a mancare da parte di chi dovrebbe guidare un gruppo, allora preferisco farmi da parte”, ha dichiarato Acerbi.

Questa presa di posizione sembra essere il culmine di una tensione nata nei mesi precedenti. Spalletti, rispondendo a una domanda sulla possibilità di convocare Acerbi, aveva ironizzato sulla sua età con la frase: “Ma tu lo sai quanti anni ha?”. Un commento che non è stato gradito dal difensore.

Il Futuro di Acerbi in Nazionale

Acerbi ha chiarito che la sua decisione non è definitiva e non è dettata dalla rabbia per la sconfitta in Champions League. “Questa è la mia decisione, e come ho detto stamattina al CT, non è definitiva né dettata dalla rabbia, né tanto meno dalla depressione per una finale persa, ma solo da un bisogno di fare un passo indietro”, ha spiegato.

Resta da vedere se Spalletti risponderà pubblicamente a queste dichiarazioni o se la questione si chiuderà qui.

Prev Post

La reazione di Simone Inzaghi al Tapiro d’oro

Next Post

Il nuovo ranking UEFA dopo la finale di Champions