L'autogol manda i Nerazzurri in testa alla classifica UCL

ARBITRO: Sig. Joao Pinheiro (Portogallo)
NOTE: Cartellini gialli: Pavard, Bastoni (I), Baumgartner, Lukeba (S); Tempo di recupero: 1° tempo 1′, 2° tempo 4′

MILANO, ITALIA – 26 NOVEMBRE: I giocatori dell'FC Internazionale festeggiano dopo che Castello Lukeba dell'RB Leipzig (non raffigurato) ha segnato un autogol durante la partita MD5 della fase di lega della UEFA Champions League 2024/25 tra FC Internazionale Milano e RB Leipzig allo Stadio San Siro il 26 novembre 2024 a Milano, Italia. (Foto di Marco Luzzani/Getty Images)

Il segreto della leadership solitaria dell'Inter nella classifica della Champions League è una difesa solida come la roccia!

IL Nerazzurri non hanno ancora subito un gol in questa stagione europea e, grazie alla vittoria di stasera contro l'RB Lipsia a San Siro, sono ora soli in testa alla classifica dell'UCL. Solo Liverpool e Monaco, entrambe in campo domani, possono raggiungere la squadra di Simone Inzaghi.

Uno sfortunato autogol del difensore francese Castello Lukeba ha permesso all'Inter di ottenere la quarta vittoria in cinque partite finora. Lukeba ha deviato la palla nella propria porta su un calcio piazzato battuto da Federico Dimarco al 27' sul cronometro.

L'Inter ha poi pensato a difendere il vantaggio di un solo gol, compito reso più facile dall'incoerenza del Lipsia in attacco. La squadra tedesca ha collezionato cinque sconfitte su cinque partite di Champions League in questa stagione e ora ha bisogno di un miracolo per evitare di chiudere la stagione prima della fase a eliminazione diretta. L'unico tiro in porta della serata, realizzato da Antonio Nusa, ha trovato Yann Sommer all'altezza del compito.

L'Inter, d'altro canto, avrebbe dovuto aggiungere un secondo al proprio bottino, ma l'arbitro annulla il gol vincente nel finale di Marcus Thuram che aveva sorpreso l'attaccante francese a commettere un fallo nella fase di preparazione alla sua porta. Thuram ha sostituito Mehdi Taremi a metà del secondo tempo mentre Inzaghi ha schierato l'attaccante iraniano al fianco di Lautaro Martinez in attacco.

Benjamin Pavard si è infortunato alla coscia sinistra nella fase iniziale ed è stato costretto a lasciare il campo. Quella è stata l'unica brutta notizia della serata per Inzaghi, che ora può guardare con fiducia alla prossima trasferta di Serie A in casa della Fiorentina.

PUNTEGGIO DELLA PARTITA

26 novembre 2024 – Primo Turno di Champions League 2024/2025
INTER-RB LIPSIA 1-0

CANCELLATORE: 27' Lukeba ag

INTER (3-5-2): Estate; Pavard (44' Bisseck), de Vrij, Bastoni (65' Carlos Augusto); Dumfries, Barella, Calhanoglu (76' Mkhitaryan), Zielinski, Dimarco; Taremi (65' Thuram), Lautaro Martinez (76' Arnautovic) (Di Gennaro, J. Martinez, Buchanan, Asllani, Darmian, Aidoo) Allenatore: S. Inzaghi
RB LIPSIA (4-4-2): Gulacsi; Geertruida (85' Gebel), Orban, Lukeba, Hentichs; Baumgartner (61' Ouedraogo) (70' Vermeeren), Haidara (61' Seiwald), Kampl, Nusa; André Silva (61' Sesko), Openda (Vandevoordt) Allenatore: Rosa
ARBITRO: Sig. Joao Pinheiro (Portogallo)
NOTE: Cartellini gialli: Pavard, Bastoni (I), Baumgartner, Lukeba (S); Tempo di recupero: 1° tempo 1′, 2° tempo 4′
Prev Post

Inzaghi invita alla cautela mentre l'Inter è in testa alla classifica Champions League contro il Lipsia

Next Post

David Coote vergognoso al centro dell'indagine sulle scommesse dopo aver discusso dell'ammonizione del giocatore PRIMA della partita e aver detto “Spero che tu abbia sostenuto”