L’Inter pareggia 1-1 contro il Monterrey nel debutto al Mondiale per Club 2025, e a salvare i nerazzurri è stato Lautaro Martinez, autore del gol del pareggio dopo la rete iniziale di Sergio Ramos. L’attaccante argentino ha commentato le difficoltà incontrate in campo, puntando il dito contro le condizioni del terreno di gioco: “Il campo era un po’ asciutto e non riuscivamo a far girare bene il pallone”, ha dichiarato a DAZN.
Lautaro ha anche ricordato esperienze simili durante la Copa America negli USA, sottolineando che “bisogna adattarsi” a queste condizioni. Nonostante il gol, l’argentino ha mancato una clamorosa occasione per il raddoppio, calciando alto da posizione favorevole. Inoltre, una giocata difensiva di Sergio Ramos ha vanificato un altro inserimento, facendo scattare la trappola del fuorigioco con un tempismo perfetto.
Il pareggio lascia l’Inter in una posizione delicata nel girone, ma Lautaro si è detto soddisfatto della prestazione: “Abbiamo fatto bene, considerando il momento della stagione e il contesto ambientale”. Il Mondiale per Club arriva infatti dopo la delusione della finale di Champions persa contro il PSG e l’addio di Simone Inzaghi, che ha lasciato strascichi emotivi e tattici.
Chivu cambia l’Inter: difesa a zona e nuovi automatismi da assimilare
Con l’arrivo di Christian Chivu in panchina, l’Inter ha iniziato a difendere a zona, una novità che ha richiesto un periodo di adattamento. Il gol subito da Sergio Ramos su calcio piazzato ha evidenziato le difficoltà del nuovo sistema, con Acerbi e Sommer apparsi incerti nella gestione dell’azione.
Lautaro ha ammesso che la squadra sta ancora metabolizzando i cambiamenti tattici, spiegando che “difendere a zona è una cosa nuova per noi”. Il passaggio da Inzaghi a Chivu ha portato modifiche anche nei movimenti offensivi e nella disposizione in campo, rendendo necessario un rodaggio che il Mondiale per Club sta accelerando.
Il torneo rappresenta un banco di prova importante per testare la nuova identità dell’Inter, che dovrà migliorare rapidamente per puntare al titolo. Lautaro ha sottolineato che “dobbiamo andare avanti, il torneo è appena iniziato e c’è tanto da migliorare”.
Il pareggio contro il Monterrey ha mostrato segnali positivi ma anche limiti evidenti, soprattutto nella gestione delle palle inattive e nella fluidità del gioco. Il campo asciutto ha complicato il palleggio, ma la squadra ha comunque mostrato compattezza e spirito di sacrificio.