Ha solo 18 anni, ma è già uno dei giocatori più ricercati del momento. Dove giocherà Leny Yoro la prossima stagione? È una domanda che tutti si pongono. L'unica certezza che sembra esserci in questo caso non è altro che la sua partenza dal LOSC, soprattutto perché il suo contratto scade nel 2025. Per riscuotere un assegno lauto, è quindi questa estate o mai più. Il contesto piuttosto vago che circonda i diritti TV della Ligue 1 rende anche un trasferimento un po' più interessante – o addirittura necessario – rispetto ad altre estati.
E questo è un bene per il LOSC, ci sono dei seri contendenti, tutti in grado di sborsare una bella cifra a luglio o agosto, con Paris Saint-Germain e Real Madrid in cima alla lista. Di recente, si è anche detto che il giocatore ha detto di no ai parigini, e che la sua intenzione è piuttosto quella di firmare con il campione europeo in carica, insieme a Kylian Mbappé, Eduardo Camavinga o Aurélien Tchouameni.
Il Real Madrid temporeggia
Soltanto, come spiegato dal Catena COPEIl Real Madrid calma le acque. Anche se la confermata partenza di Nacho li spinge a reclutare in difesa, i madrileni non faranno nulla di folle. Consapevoli di avere il favore del giocatore, lasceranno che il tempo scorra per fare pressione sul Lille. Il che costringerebbe, nella mente dei decisori delle Merengues, il LOSC a rivedere al ribasso le sue richieste. La radio conferma anche che i madrileni non vogliono pagare più di 40 milioni di euro per Yoro.
È quindi molto probabile che i madrileni aspetteranno fino a fine agosto per passare davvero all'attacco e ritrovarsi così con un LOSC con le spalle al muro davanti, che non avrà altra scelta che cederlo pena la perdita a parametro zero. Una strategia rischiosa, comunque, perché lascia tempo ad altri club di rimettersi in gioco e cercare di far cambiare idea al difensore 18enne…