La stella dell'Inter Benjamin Pavard si unisce a Francesco Acerbi nella lista degli infortunati

Il difensore stellare Benjamin Pavard si è infortunato ieri sera durante la partita di UEFA Champions League tra Inter e RB Lipsia.

Lo riferisce la Gazzetta dello Sport via FCInterNewsil nazionale francese ha accusato un “solito” problema ai flessori verso la fine del primo tempo.

La squadra di Simone Inzaghi ha fornito un'altra solida prestazione difensiva per vedere il Lipsia fuori in una gara drammatica al Giuseppe Meazza.

Lo sfortunato autogol di Castello Lukeba ha ispirato i Nerazzurri a una vittoria di misura per 1-0, proiettandoli in testa alla classifica.

Inoltre, i detentori dello scudetto in carica hanno registrato un'altra esclusione europea.

Dopo la sconfitta per 6-1 dell'Atalanta contro lo Young Boys, l'Inter è l'unica squadra al vertice d'Europa a non aver ancora subito gol in questa stagione.

L’Inter, però, ha pagato a caro prezzo.

Infatti, Beniamino Pavard si aggiunge alla lista degli infortunati Francesco Acerbi.

Il difensore dell'Inter Benjamin Pavard soffre di problemi ai flessori contro l'RB Lipsia

Pavard ha dovuto lasciare il campo verso la fine del primo tempo.

Ha avvertito fastidio ai muscoli flessori della coscia sinistra, costringendo Inzaghi ad un cambio anticipato.

Yann Bisseck, che ha preso il posto di Pavard, ha comunque disputato una partita fantastica.

Intanto l'ex asso del Bayern Monaco potrebbe saltare la prossima trasferta di Serie A dell'Inter a Firenze.

La squadra di Inzaghi affronterà la Fiorentina questo fine settimana, cercando di prolungare la sua formidabile striscia di imbattibilità di 12 partite in tutte le competizioni.

Purtroppo la disponibilità di Pavard è ora in dubbio.

Stesso discorso per Acerbi che, nonostante abbia fatto progressi nel recupero, non è del tutto in forma.

Ma Inzaghi può rivolgersi a Stefan de Vrij e Bisseck per coprire i posti vacanti.

In effetti, entrambi i giocatori sono andati sempre più rafforzandosi contro il Lipsia, dimostrando di poter prosperare in tempi di crisi.

Un'altra eliminazione europea ha segnato la decima porta inviolata dell'Inter nelle ultime 12 partite ufficiali.

Considerando lo stato di forma straordinario della Fiorentina sotto Raffaele Palladino, la solidità difensiva dell'Inter probabilmente dovrà affrontare una dura prova domenica.

Prev Post

Cunha e Wolves alzano lo sguardo in classifica dopo le vittorie consecutive

Next Post

Serie C, ecco le tifoserie più calde: i numeri