Nella sfida tra Roma e Feyenoord, Lukaku ha ristabilito l’equilibrio nel secondo tempo dopo aver sprecato diverse occasioni nel primo. Il pareggio 1-1 all’andata dei sedicesimi di Europa League pone una pressione aggiuntiva sui giallorossi, che ora devono concentrarsi sul ritorno all’Olimpico.
La Roma sa bene che la vittoria è l’unica opzione accettabile per avanzare ai playoff e presentarsi al sorteggio degli ottavi in seconda fascia. L’obiettivo è chiaro: segnare senza subire o vincere con due gol di scarto. Tuttavia, il Feyenoord, avversario retrocesso dalla Champions League, non sarà una squadra facile da battere, specialmente in casa propria.
Nel primo tempo, la Roma ha subito un gol nel recupero, risultato di un errore di piazzamento difensivo. Nonostante diversi momenti di pericolo creati dagli attaccanti capitolini, inclusa una traversa colpita da Paredes, la squadra non è riuscita a segnare.
Nella ripresa, Lukaku ha ristabilito l’equilibrio con una testata velenosa su assist di Spinazzola. Nonostante il Feyenoord abbia messo pressione, la Roma ha tenuto testa e ha gestito il match con maturità, pungendo in contropiede quando possibile.
Nonostante gli ultimi brividi, inclusi un tentativo di Gimenez e un palo di Vanusec, la Roma è riuscita a contenere gli attacchi avversari e ha dimostrato di essere in controllo della situazione. Con metà compito fatto, la Roma si prepara per il ritorno al Maradona, dove dovrà affrontare il Feyenoord con determinazione e concentrazione per assicurarsi il passaggio ai playoff. La partita si preannuncia intensa e combattuta, ma i giallorossi sono pronti a lottare per la vittoria.