La Juventus ha il suo nuovo attaccante: accordo chiuso nella notte, è pronto per le visite mediche

La Juventus ha piazzato il primo colpo dell’estate assicurandosi l’attaccante Jonathan David, svincolato dal Lille e uno dei nomi più ambiti del mercato. L’accordo è stato raggiunto nella notte, dopo un lungo corteggiamento che ha visto il club bianconero avere la meglio sulla concorrenza europea. David arriva a parametro zero, ma il suo ingaggio riflette l’importanza dell’operazione: 6 milioni di euro netti a stagione più 2 milioni di bonus legati a rendimento e obiettivi.

Il 25enne canadese ha chiuso l’ultima stagione con numeri da top player: 25 gol e 12 assist tra tutte le competizioni, attirando l’attenzione di numerosi club internazionali. Tuttavia, la Juventus ha saputo muoversi con decisione, offrendo un progetto tecnico chiaro e la centralità del ruolo offensivo sotto la guida di Igor Tudor. Le visite mediche sono previste nelle prossime ore a Torino, seguite dalla firma del contratto pluriennale.

LEGGI ANCHE  L'Inter ha deciso il futuro di Calhanoglu: colpo di scena, i dettagli

L’obiettivo del club era chiaro: portare a casa un attaccante giovane, prolifico e di prospettiva, che potesse garantire continuità e profondità alla rosa. David rappresenta la risposta concreta dopo l’uscita dal Mondiale per Club e una stagione che ha evidenziato la necessità di un nuovo terminale offensivo. Con la sua rapidità, capacità di legare il gioco e freddezza sotto porta, diventerà il punto di riferimento dell’attacco bianconero nei prossimi anni.

LEGGI ANCHE  Perché la Juventus è senza direttore sportivo e come fa Comolli a gestire il calciomercato da solo

Strategia Juve: David subito, Osimhen nel mirino, Vlahovic verso l’uscita

L’ingaggio di Jonathan David non esclude un secondo colpo pesante: la dirigenza bianconera continua a lavorare sull’operazione Osimhen, puntando sulla volontà dell’attaccante nigeriano di cambiare maglia. L’arrivo a parametro zero del canadese permette infatti alla Juventus di concentrarsi sugli aspetti economici della trattativa con il Napoli, forte anche del risparmio previsto dall’addio ormai probabile di Dusan Vlahovic.

Il centravanti serbo resta ai margini del progetto tecnico e il suo stipendio elevato (12 milioni netti) rappresenta un ostacolo alla sostenibilità finanziaria. La sua cessione consentirebbe di liberare spazio nel monte ingaggi e finanziare parte del colpo Osimhen, che tuttavia richiede ancora un accordo formale con l’entourage prima di aprire la trattativa con Aurelio De Laurentiis.

LEGGI ANCHE  L'Inter ha deciso il futuro di Calhanoglu: colpo di scena, i dettagli

Nel frattempo, l’arrivo di David garantisce alla Juventus una copertura immediata nel ruolo di punta, permettendo a Tudor di impostare il ritiro con un attaccante già operativo. Il canadese non rappresenta solo un investimento tecnico ma anche un segnale forte di rilancio dopo le delusioni internazionali. La Juventus riparte da lui per costruire un attacco più giovane, dinamico e competitivo su tutti i fronti.

Prev Post

Juventus eliminata dal Mondiale per Club, Tudor rivela un retroscena con i suoi giocatori accaduto in campo durante il secondo tempo

Next Post

Crisi Inter, Chivu chiude a chiave la squadra in Hotel: confronto con i giocatori, cosa è accaduto