La FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ha recentemente inviato una proposta ufficiale alla FIFA e all’IFAB per sperimentare il Football Video Support (FVS), una versione semplificata del tradizionale VAR, nel campionato di Serie C e nella Serie A Femminile. Questa iniziativa rappresenta un passo innovativo per modernizzare il calcio e renderlo più accessibile anche alle competizioni con risorse economiche più limitate.
Cos’è il Football Video Support (FVS) e Come Funziona?
Il FVS è una soluzione tecnologica introdotta dalla FIFA per supportare l’arbitraggio nei campionati dove l’applicazione del VAR standard risulterebbe troppo costosa. Questo strumento consente agli arbitri di rivedere determinate azioni di gioco direttamente a bordo campo, utilizzando un monitor e un numero ridotto di telecamere (da una a quattro). A differenza del VAR classico, non è prevista la presenza di altri arbitri per supportare le decisioni, e l’utilizzo del replay è limitato solo a situazioni specifiche.
Le squadre potranno richiedere un massimo di due revisioni per partita, con la possibilità di annullare il conteggio in caso di modifica della decisione arbitrale. Gli episodi analizzabili includono situazioni relative ai gol, assegnazione di rigori, espulsioni dirette e scambi di identità.
Le Dichiarazioni di Gabriele Gravina
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha commentato con entusiasmo l’iniziativa, sottolineando l’importanza di portare innovazione anche nei campionati minori: “L’Italia si conferma in prima linea per modernizzare il calcio e renderlo più attrattivo per un pubblico più ampio. Il successo dei test nel futsal ci ha convinti ad ampliare l’applicazione del FVS a competizioni dove il VAR tradizionale non è economicamente sostenibile.”
Gravina ha inoltre evidenziato come questo strumento tecnologico possa rappresentare un grande aiuto per gli arbitri, migliorando la qualità delle decisioni prese in campo senza gravare eccessivamente sulle finanze delle società sportive.
Serie C e Serie A Femminile: I Primi Campionati Coinvolti
Il progetto prevede l’introduzione del FVS durante la stagione regolare della Serie C e nella Serie A Femminile professionistica, dove il VAR tradizionale è attualmente assente. Il prossimo obiettivo sarà valutare l’espansione del sistema anche alla Serie D, una volta dimostrata l’efficacia dell’innovazione nei campionati principali.
Attualmente, il VAR è utilizzato nei playoff della Serie C, e l’introduzione del FVS durante tutta la stagione potrebbe rappresentare un notevole passo avanti per il calcio italiano, garantendo maggiore trasparenza e riducendo gli errori arbitrali.