La Champions League dice addio ai gironi: ecco il nuovo format dalla stagione 2023/2024

La Champions League dice addio ai gironi: ecco il nuovo format dalla stagione 2023/2024

Le partite di Champions League in programma oggi segneranno la fine di un’era nel calcio europeo: l’addio alla fase a gironi come la conosciamo da 32 anni. Questa significativa transizione, annunciata nel 2021, rappresenta una risposta decisa al tentativo di alcuni club di creare una Superlega europea e porterà a una nuova struttura competitiva a partire dalla stagione 2024/25.

Il format della fase a gironi è stato introdotto per la prima volta nel 1991, con due gruppi da quattro squadre e le vincitrici che si sfidavano in finale. Una formula che, nonostante alcune modifiche nel corso degli anni, è rimasta fondamentalmente invariata fino ad oggi. Nel 1999, ad esempio, si è sperimentata una doppia fase a gironi, con otto raggruppamenti nella prima fase e quattro nella seconda.

Quando ci sarà il sorteggio degli ottavi di Champions League 2023-2024: data e dove vederlo in TV

Dal 2021, la UEFA ha annunciato una rivoluzione nel formato, in risposta ai tentativi di creare una Superlega europea. Il nuovo sistema vedrà la partecipazione di 36 squadre, contro le attuali 32, con ogni squadra che giocherà otto partite nella fase a gironi. Le prime otto classificate si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale, mentre dalla 9ª alla 24ª posizione si affronteranno in playoff aggiuntivi.

La novità non solo rappresenta un cambio formale ma aumenta anche il valore del torneo, con la UEFA che distribuirà 2,4 miliardi di euro a stagione, in aumento rispetto ai 2 miliardi attuali. La nuova era della Champions League promette più sfide, più eccitazione e maggiori opportunità per i club partecipanti. Tuttavia, il verdetto definitivo sul nuovo formato dovrà aspettare la sua effettiva entrata in vigore nella prossima stagione. La Champions League, un palcoscenico sempre in evoluzione, si appresta a vivere un nuovo capitolo nella sua storia.

Prev Post

Champions League, quanto valgono gli ottavi? Ecco tutte le cifre ed i premi

Next Post

La favola di Micah Hamilton: da raccattapalle al gol al debutto con il Manchester City