Juventus, retroscena clamoroso: svelata la telefonata tra Comolli e Gasperini

La Juventus ha ufficializzato il rinnovo di Igor Tudor fino al 2027, ma dietro questa scelta si nasconde un retroscena sorprendente. Secondo quanto rivelato da Sandro Sabatini, il dirigente bianconero Damien Comolli avrebbe contattato Gian Piero Gasperini, nel tentativo di portarlo a Torino prima che firmasse con la Roma.

Durante il podcast Gekobet.news, Sabatini ha raccontato un episodio emblematico: Comolli avrebbe chiesto a Gasperini di convincerlo a sceglierlo come allenatore, dicendo: “Mister, mi dica perché dovrei prenderla alla Juventus. Mi convinca”. La risposta del tecnico è stata secca e tagliente: “In realtà sei tu che mi hai telefonato”.

Questo scambio ha evidenziato la distanza tra le parti, soprattutto considerando che Gasperini aveva già raggiunto un accordo verbale con la Roma. La Juventus, dunque, si è trovata costretta a virare su Tudor, dopo aver visto sfumare anche l’opzione Antonio Conte, confermato dal Napoli.

LEGGI ANCHE  Cosa ha detto Allegri a Leao nel primo allenamento con il Milan: un gesto svela la strategia

Tudor alla Juve Dopo i No di Conte e Gasperini: Una Scelta di Necessità

La nomina di Igor Tudor come allenatore della Juventus è stata accolta con curiosità, ma anche con qualche perplessità. Il tecnico croato rappresenta una soluzione interna e pragmatica, arrivata solo dopo i rifiuti di due profili di alto livello come Conte e Gasperini.

Il retroscena della telefonata tra Comolli e Gasperini dimostra quanto la Juventus fosse in cerca di un profilo forte, ma anche quanto la situazione fosse complicata. Il club bianconero ha dovuto adattarsi rapidamente, scegliendo Tudor per garantire continuità e stabilità in vista della stagione 2025/26.

LEGGI ANCHE  Perché la Serie A è favorita per il posto extra in Champions League nel 2026/27

Il dialogo tra Comolli e Gasperini ha fatto emergere una certa impreparazione nella gestione del casting tecnico, con la Juventus che si è trovata a rincorrere alternative già impegnate. Tudor, ora, avrà il compito di dimostrare di essere più di una semplice seconda scelta, guidando la squadra in un’annata cruciale per il rilancio del progetto sportivo.

Prev Post

Il retroscena di Galeone che gela il Milan: “Ha aspettato fino all’ultimo l’Inter”

Next Post

Cosa vede l’arbitro quando assegna un rigore: il video dalla nuova Ref-Cam