Juventus, addio a Chiesa e Vlahovic: l’offerta è irrinunciabile

Servirà del tempo affinché si possa capire a cosa può puntare la nuova Juventus di Massimiliano Allegri. Ad oggi i bianconeri hanno chiuso solo l’acquisto di Timothy Weah, ma il nuovo direttore sportivo Cristiano Giuntoli ancora deve mettersi al lavoro. E’ vicina, infatti, la chiusura della trattativa per Facundo Gonzales, ma è inevitabile che la campagna acquisti passi per le cessioni.

LEGGI ANCHE: Juventus fuori dalle coppe, Vessicchio sbotta: “Agguato malavitoso alla squadra più pulita e seria d’Italia per reati non commessi”

LEGGI ANCHE  Asllani verso l'addio all'Inter: Marotta fissa il prezzo per evitare minusvalenze in bilancio

CALCIOMERCATO JUVENTUS: VIA CHIESA E VLAHOVIC DAVANTI AD OFFERTE IRRINUNCIABILI

Sulla situazione delle cessioni molto dipenderà dal futuro di Federico Chiesa e Dusan Vlahovic. I due calciatori, ex Fiorentina, sono i pezzi d’oro della squadra di Massimiliano Allegri avendo anche più corteggiatori in Europa.

A parlare della situazione dei due giocatori è Giovanni Albanese. Il cronista ha fatto il punto della situazione sul mercato bianconero: “La Juve potrebbe vendere entrambi davanti ad offerte irrinunciabili. Con offerte normali potrebbero restare entrambi se la proprietà darà garanzie in tale senso”.

LEGGI ANCHE: Lukaku-Juventus, è fatta: blitz di Giuntoli a Londra, ecco le cifre

LEGGI ANCHE  Perché la Juventus è senza direttore sportivo e come fa Comolli a gestire il calciomercato da solo
Foto: profilo Twitter Juventus

CALCIOMERCATO JUVENTUS: I BIANCONERI AUMENTANO IL CAPITALE

A parte la situazione di Chiesa e Vlahovic, la Juventus deve per forza di cose sistemare il bilancio ed abbassare i costi, soprattutto quelli relativi agli stipendi dei giocatori in rosa. Giovanni Albanese ha altresì affermato che i bianconeri si sono ritrovati con dei calciatori di basso livello ma con ingaggi molto alti:

“La Juve ha aumentato il costo della rosa con calciatore di medio-basso livello, questo ha affossato i progetti del club e ci si è ritrovati a non poter fare nulla visto che questi giocatori non rientravano nei piani del tecnico e non riuscivi a cederlo”.

La svolta decisiva dovrebbe arrivare direttamente dal club, con un aumento di capitale che potrebbe garantire maggiore libertà finanziaria nel calciomercato gestito da Cristianno Giuntoli.

Prev Post

Juventus fuori dalle Coppe, Abodi difende i bianconeri: “Non ho mai visto plusvalenze fatte da sole”

Next Post

Svolta Juventus: arriva Donnarumma, ecco tutti i dettagli