L’Italia questa sera a Wembley è stata letteralmente spazzata via dalla forza dell’Argentina, superiore in tutto e per tutto. La squadra di Scaloni ha raso al suolo la Nazionale azzurra, siglando tre reti e portando a casa il trofeo. Vedendo la prestazione degli uomini di Mancini, viene da pensare che il K.O. contro la Macedonia del Nord di Marzo al Renzo Barbera, che ci ha condannato all’eliminazione dal Mondiale in Qatar, non sia stato un caso isolato. Tornando indietro di un anno, c’è da dire anche che, forse, la vittoria dell’Europeo sia stata frutto di un’abbondante dose di fortuna.
ITALIA-ARGENTINA, L’ALBICELESTE METTE A SEGNO IL TRIS
Troppo forte l’Argentina per questa Italia. L’Albiceleste ha chiuso i giochi già nella prima frazione di gioco, mettendo a segno due reti con Lautaro Martinez ed Angel Di Maria. Nella ripresa è Paulo Dybala a calare il tris, con il gol personale a tempo scaduto. E’ Donnarumma, in porta per gli Azzurri, a disinnescare diverse occasioni pericolose dell’Argentina, altrimenti il risultato sarebbe stato ancor più pesante.
ITALIA NEL CAOS, LA PRESTAZIONE E’ OSCENA: LA SCONFITTA CONTRO LA MACEDONIA DEL NORD NON E’ UN CASO
Guardando attentamente la prestazione dell’Italia questa sera a Wembley, si denota un’involuzione di una certa intensità che non ha spiegazioni terrene. Le varie assenze (Immobile, Verratti, Chiesa, Zaniolo e Berardi) non devono essere una scusante, perché chi è convocato in Nazionale ha comunque una preparazione adeguata per un certo tipo di partite. Roberto Mancini non sa più che pesci prendere, e ricostruire una Nazionale competitiva sarà veramente dura. Il campanello d’allarme di Marzo contro la Macedonia del Nord, che ci ha condannato all’eliminazione dai Mondiali in Qatar, non è un caso. Anche lì si è vista un’Italia impacciata, che non ha saputo segnare ad una Macedonia che di tecnico ha ben poco (se non due-tre giocatori). A questo punto la non partecipazione ai Mondiali è meritata, e la figura di questa sera è la ciliegina sulla torta (in negativo) del momento no.
ITALIA NEL CAOS, VITTORIA DELL’EUROPEO… FORTUNATA E NON POCO !!
Che l’Italia abbia disputato un ottimo Europeo è fuori discussione, ma le prestazioni degli Azzurri nelle ultime partite fanno pensare che quel trionfo di Luglio 2021 sia stato frutto di una buona dose di fortuna. Che sia chiaro, la vittoria è stata meritata per ciò che l’Italia ha espresso in campo, dalla prima partita alla finale contro l’Inghilterra. Il problema che gli Azzurri si portano dietro potrebbe essere la mancanza di continuità nelle prestazioni o, forse, gli uomini di Mancini si sono sentiti appagati. L’Europeo dell’Italia, vedendo come è andato tutto il 2022, può essere paragonato a quello vinto dalla Grecia nel 2004. Insomma, una sorta di fuoco di paglia, situazione che gli Azzurri non possono assolutamente permettersi. Se si vuole tornare calcisticamente in alto, la strada da percorrere è veramente lunga e, forse, Mancini lo sa meglio di noi.