iOS 17.5 permetterà agli utenti europei di scaricare app direttamente dai siti degli sviluppatori

Apple ha rilasciato agli sviluppatori la beta 1 del futuro aggiornamento a iOS 17.5. Una delle novità di questo aggiornamento per gli utenti residenti nell'Unione Europea è la possibilità di scaricare app direttamente dai siti Web degli sviluppatori.

Con iOS 17.4, Apple ha iniziato a offrire una nuova piattaforma app, un browser web e opzioni di pagamento per i residenti nell'Unione Europea. I residenti nell'Unione Europea ora hanno nuove opzioni per installare app da piattaforme alternative, installare browser web con motori di rendering alternativi a Safari, gestire il browser web predefinito alla prima apertura di Safari, gestire l'app di pagamento contactless predefinita e utilizzare opzioni di pagamento alternative per le app sull'app Negozio che visualizza l'icona degli acquisti esterni.

LEGGI ANCHE  Perché Cristiano Ronaldo applica lo smalto nero sulle unghie dei piedi

Secondo legge sui mercati digitali, in precedenza Apple aveva deciso di offrire opzioni per la distribuzione di app iOS da marketplace di app alternativi, framework e API per la creazione di marketplace di app alternativi ma ha poi fatto sapere che ci sarebbe stata la possibilità non solo di creare app store alternativi ma anche di consentire agli utenti per scaricare app direttamente da siti Web di terze parti.

LEGGI ANCHE  Enrico Varriale condannato per stalking: dieci mesi con pena sospesa, andrà in appello

iOS 17, la beta per sviluppatori gratuita per tuttiiOS 17, la beta per sviluppatori gratuita per tutti

Per poter offrire agli utenti nell'UE il download di app da siti web, gli sviluppatori devono soddisfare determinati criteri: devono essere iscritti all'Apple Developer Program da due anni o più e aver sviluppato un'app iOS scaricata nell'UE per più di un anno. milioni di volte nell’anno precedente. Altri requisiti includono il previo invio dell'app ad Apple per la “notarizzazione” (verifica e firma) e una politica di trasparenza sulla raccolta dei dati.

Apple offrirà agli sviluppatori autorizzati API (interfacce di programmazione) che consentiranno di scaricare le app tramite download. Il supporto di questa funzionalità consentirà ad app come Spotify, Fortnite (i cui rispettivi sviluppatori si sono sempre battuti contro le regole dell'App Store) e altri per offrire download direttamente dai rispettivi siti web.

LEGGI ANCHE  Crisi tra Rugani e Michela Persico, svelato tradimento a Forte dei Marmi: cosa è accaduto

Le app offerte tramite download dal sito non prevedono pagamento tassa ad Apple ma sono probabilmente soggetti alla Core Technology Fee: il pagamento di 0,50 euro per ogni prima installazione all'anno oltre la soglia del milione.

Prev Post

Jamie Carragher nomina la stella del Man Utd che gli piacerebbe vedere al Liverpool

Next Post

Ibrahimovic testimonial annunciato dalla Svezia per onorare la leggenda