Inzaghi va in totale confusione durante Napoli-Inter: “Giochiamo 4-4-2. No, 5-3-2”. Poi entra in campo

La partita di Serie A tra Napoli e Inter, terminata in parità, ha visto un episodio particolare che ha fatto discutere tifosi e analisti. Il tecnico dell’Inter, Simone Inzaghi, è apparso visibilmente confuso durante il secondo tempo del match, cambiando più volte le disposizioni tattiche e creando confusione tra i suoi giocatori.

L’episodio si è verificato intorno al 50° minuto, quando Inzaghi ha inizialmente indicato ai suoi di posizionarsi con un modulo 4-4-2. Tuttavia, le difficoltà nell’applicare queste indicazioni sono state evidenti, con alcuni giocatori, come Dumfries, che non sembravano capire dove posizionarsi esattamente.

Poco dopo, al 57° minuto, Inzaghi ha modificato nuovamente il modulo, optando per un 5-3-2. Anche in questo caso, i giocatori dell’Inter hanno faticato a recepire e mettere in pratica le indicazioni del loro allenatore. L’allenatore è addirittura entrato in campo per spiegare la tattica ai suoi, rischiando così di infastidire alcuni dei suoi stessi giocatori.

L’episodio più significativo è avvenuto al 70° minuto, quando Inzaghi ha fatto un’ulteriore modifica, cercando di passare a un 4-4-1 e poi ritornando al 5-3-2. Questo continuo cambio di modulo ha creato confusione in campo e destabilizzato la squadra, permettendo al Napoli di sfruttare la situazione e ottenere un pareggio prezioso.

YouTube video

Le facce perplesse dei giocatori, immortalate dalle telecamere di DAZN, confermano la difficoltà nel comprendere le richieste tattiche del tecnico. Forse, nella volontà di Inzaghi c’era il desiderio di chiarire come posizionarsi in fase di non possesso e di attacco, ma il risultato è stato un’Inter che ha perso le misure e ha prestato il fianco alla pressione costante del Napoli.

Prev Post

L’Inter perde anche Dimarco: il comunicato ufficiale e la data del possibile rientro

Next Post

Come funziona lo spareggio Scudetto in Serie A: le regole e dove si gioca