Inter, la probabile formazione di Inzaghi per la Salernitana: tre sorprese tra i titolari

L’Inter si prepara per il confronto di Champions League contro l’Atletico Madrid con un occhio sempre attento alle priorità stagionali. Nonostante le voci di una possibile rivoluzione nell’undici titolare, Simone Inzaghi sembra optare per la continuità, mantenendo il focus sull’obiettivo della seconda stella.

Inzaghi, consapevole dell’importanza del match contro l’Atletico Madrid, evita stravolgimenti nell’assetto della squadra. La continuità e la coesione sono fondamentali per non perdere codici e automatismi, specialmente in vista di un impegno così cruciale.

LEGGI ANCHE  Cassano svela come Thiago Motta sceglie la formazione titolare della Juventus

Nonostante alcuni cambi, come la presenza di Dumfries al posto di Darmian e Arnautovic al posto di Lautaro, Inzaghi evita una rivoluzione totale nell’undici iniziale. La priorità resta chiara: la seconda stella. Questo approccio è supportato anche dalla società, che fin dall’inizio ha sottolineato l’importanza di questo obiettivo.

LEGGI ANCHE  "C'è Garnacho? C'è Adeyemi?". Palmeri contro i napoletani: "Sono passati due mesi, chi aveva ragione?"
Foto: profilo Twitter Inter

Inzaghi spera di incanalare la partita contro la Salernitana sui giusti binari, concedendo al contempo riposo a qualche giocatore chiave. L’Inter dimostra di non voler lasciare nulla al caso e di prendere sul serio ogni impegno, anche contro squadre considerate meno competitive.

La formazione probabile riflette questa mentalità, con giocatori chiave come Barella e Arnautovic pronti a guidare la squadra verso la vittoria. L’Inter mantiene la testa sul campionato, evitando il rischio di sottovalutare la Salernitana nonostante la priorità sia la Champions League.

LEGGI ANCHE  Il falconiere Bernabé è blindato a Formello ma Lotito non trova più l'aquila Olympia: "Non so dove l'abbia portata"

La formazione probabile: Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Arnautovic.

Prev Post

La Roma strappa un pari al Feyenoord, ma al ritorno deve vincere per passare: ecco perché

Next Post

Stangata dalla FIFA: mercato bloccato e niente iscrizione alla prossima Serie A