La partita tra Inter e Juventus ha mandato un chiaro segnale al campionato italiano. La squadra di Simone Inzaghi ha superato quella di Massimiliano Allegri, ottenendo un vantaggio di +4 punti sulla diretta concorrente, con ancora una partita da recuperare. Questa vittoria ha proiettato l’Inter seriamente verso il titolo di Campione d’Italia. Pur mancando ancora molto alla fine della stagione, il match di San Siro ha evidenziato un’Inter solida e concreta.
La sfida è stata trasmessa in diretta esclusiva su DAZN e l’attesa per l’incontro si è tradotta in un risultato storico: Inter-Juventus è diventata la sfida più vista di sempre in Italia su questa piattaforma di sport in streaming, utilizzando il nuovo sistema di misurazione Auditel Total Audience. In passato, secondo il sistema Nielsen, solo altri due derby d’Italia avevano ottenuto risultati migliori.

La partita di San Siro ha attirato davanti al teleschermo 2.274.596 spettatori, posizionandosi al primo posto per la giornata, la stagione e la storia della piattaforma. Complessivamente, la 23esima giornata di campionato ha contato quasi 6,6 milioni di spettatori. Di seguito, tutte le partite trasmesse e le relative audience:
- Lecce-Fiorentina – 447.221 spettatori
- Empoli-Genoa – 81.348 spettatori
- Udinese-Monza – 90.385 spettatori
- Frosinone-Milan – 922.698 spettatori
- Bologna-Sassuolo – 272.780 spettatori
- Torino-Salernitana – 289.541 spettatori
- Napoli-Verona – 785.894 spettatori
- Atalanta-Lazio – 683.383 spettatori
- Inter-Juventus – 2.274.596 spettatori
- Roma-Cagliari – 544.983 spettatori
- Zona DAZN – 152.973 spettatori
TOTALE – 6.545.802 spettatori
La straordinaria partita tra Inter e Juventus ha catturato l’interesse di milioni di appassionati di calcio, confermando l’entusiasmo e l’attrattiva del campionato italiano anche su piattaforme digitali come DAZN.