Inter ancora una volta piena di rimpianti dopo la resa dei conti di Serie A contro il Napoli

L'Inter si ritrova ancora una volta piena di rimpianti dopo il pareggio di ieri sera in Serie A contro il Napoli.

È quanto scrive oggi nell'edizione cartacea del quotidiano torinese Tuttosport, via FCInterNews.

Nelle ultime settimane l'Inter ha dovuto affrontare due rivali dirette per lo scudetto.

Entrambe le partite sono arrivate a San Siro davanti ai propri tifosi.

E in nessuna delle due occasioni i nerazzurri sono riusciti a ottenere la vittoria che cercavano.

Contro la Juventus, un paio di settimane fa, l'Inter pareggia 4-4. È stata una partita notevole, ma ha lasciato l'amaro in bocca all'Inter che ha lasciato evaporare i due gol di vantaggio.

Ieri è stato diverso. L'Inter era rimasta in svantaggio all'inizio e ha lottato per recuperare un punto.

Ma non era proprio così che ci si sentiva. Secondo Tuttosport sarà ancora una volta l'Inter a rammaricarsi di aver condiviso i punti piuttosto che gli avversari.

Inter piena di rimpianti dopo il pareggio in Serie A contro il Napoli

L'Inter ha avuto tutto il secondo tempo per provare a vincere contro il Napoli.

Lo slancio è stato dei nerazzurri, che giocavano davanti al proprio pubblico.

Le occasioni per l'Inter sono state parecchie.

Il più grande, naturalmente, è stato dal dischetto. Per la prima volta da quando è arrivato all'Inter, Hakan Calhanoglu non è riuscito a segnare un rigore.

Così è riassunto il secondo tempo dell'Inter. Ma non sarà certo l'unico momento di cui i nerazzurri rimpiangeranno.

I pareggi con Juventus e Napoli non sono certo disastrosi per l'Inter.

I nerazzurri sono ancora in testa alla classifica di Serie A.

Ma lo sono anche Napoli, Lazio, Atalanta, Fiorentina e Juventus.

L'Inter sentirà di aver avuto occasioni più che sufficienti per ottenere almeno un paio di punti sopra tutti i rivali.

YouTube video

Ma non li hanno presi,

Prev Post

L'occhio del Leeds United Dennis Cirkin

Next Post

All'interno dell'iconico stadio abbandonato che ospitò le partite dell'Inghilterra prima di cadere in rovina quando il club fallì