La 16ª giornata di Ligue 1 tra Monaco e PSG, terminata 4-2 per i parigini, ha visto un episodio drammatico che ha coinvolto Gianluigi Donnarumma. Il portiere della Nazionale italiana è stato costretto a uscire dal campo al 22° minuto dopo un violento scontro con Wilfried Singo, ex difensore del Torino.
Uno scontro durissimo e immagini shock
Il contatto è avvenuto al 18° minuto, quando Singo, nel tentativo di recuperare un pallone allungatosi in area, ha colpito involontariamente Donnarumma al volto con i tacchetti. L’impatto ha causato traumi facciali e una profonda ferita sulla guancia destra del portiere. Nonostante l’immediato intervento dello staff medico, Donnarumma è stato sostituito, lasciando il campo visibilmente provato e con una maschera di sangue.
Dieci punti di sutura e ulteriori esami
Donnarumma ha riportato una ferita importante che ha richiesto ben dieci punti di sutura. Il PSG ha comunicato che il portiere sarà sottoposto a ulteriori esami per monitorare la situazione, ma per ora è certo che dovrà fermarsi per diversi giorni.
LEGGI ANCHE: VIDEO – Terribile infortunio per Donnarumma: rimane sfigurato in volto, guancia divisa a metà
Polemiche sulla mancata espulsione di Singo
La decisione dell’arbitro di non sanzionare l’intervento di Singo con un cartellino ha sollevato un’ondata di critiche. Il difensore del Monaco, già ammonito, non ha ricevuto nemmeno un secondo giallo, nonostante l’evidente gravità dell’impatto. Marquinhos, capitano del PSG, ha dichiarato:
“Non so se l’arbitro ha sbagliato, ma doveva chiamare il VAR. Bisogna tutelare i giocatori. Non mettere il rosso in una situazione come questa è grave. L’immagine è spaventosa”.
Le scuse di Singo
Dopo l’incontro, Wilfried Singo ha utilizzato i social media per scusarsi pubblicamente con Donnarumma. In una stories su Instagram, ha scritto:
“Ci tengo a porgere le mie scuse a Gianluigi Donnarumma. Il mio gesto non era ovviamente volontario, ma ho potuto constatare successivamente che aveva una ferita importante al viso. Ti auguro una pronta guarigione”.
Un episodio che riapre il dibattito sulla tutela dei giocatori
L’incidente ha nuovamente acceso il dibattito sull’efficacia del VAR e sulla necessità di maggiore protezione per i calciatori in situazioni simili. Per Donnarumma, ora, l’obiettivo sarà recuperare pienamente, mentre il PSG si prepara a gestire la sua assenza nei prossimi impegni.