Inchiesta Ultras, Romelu Lukaku e gli orologi alla Curva Nord: Inter, Milan e Lega Serie A parte civile al processo

Foto: profilo Twitter Inter

L’inchiesta che coinvolge gli ultras dell’Inter ha portato alla luce una serie di dettagli sorprendenti e controversi. Romelu Lukaku, ex centravanti dell’Inter, avrebbe regalato orologi di gran valore ai membri della Curva Nord. Questo gesto è stato rivelato da Andrea Beretta, ex capo degli ultras, ora collaboratore di giustizia.

Beretta, in un’intervista ai pm, ha raccontato di come Lukaku abbia fatto realizzare questi orologi per tutta la squadra e lo staff durante la stagione dello scudetto 2020-2021. Secondo Beretta, Lukaku ha fatto fare questi orologi per tutta la squadra, i compagni, lo staff… e uno me l’ha regalato. A me e basta”. Questo tipo di rapporto tra tesserati e ultras, soprattutto con personaggi gravati da Daspo come Beretta, è vietato dalle norme sportive.

L’inchiesta ha svelato anche altri dettagli riguardo ai rapporti tra la dirigenza dell’Inter e gli ultras. Beretta ha menzionato un incontro con Beppe Marotta, allora direttore generale e oggi presidente dell’Inter, per questioni legate ai biglietti e altre faccende. Ha anche parlato di una relazione di fiducia con Xavier Zanetti, ex capitano storico e vicepresidente dell’Inter, che avrebbe facilitato l’ottenimento di materiale dell’Accademia Inter per le coreografie.

La giudice Rossana Mongiardo ha ammesso la costituzione di parte civile delle società Inter, Milan e della Lega Serie A, dichiaratesi danneggiate dalle condotte addebitate come reati agli indagati. Questa decisione rappresenta un passo importante nel processo contro 16 ultras di Inter e Milan che hanno scelto il rito abbreviato.

Prev Post

E’ morto Bruno Pizzul, l’ultima intervista: “Ecco i calciatori che ho amato di più”

Next Post

Il presidente dell’AIA: “Marotta League? Non è vero, abbiamo gli arbitri più onesti al mondo”