In brevetto Apple le AirPods Max con sensori per rilevare patologie cardiache

Apple ha in cantiere diverse innovazioni legate alla salute e continua a registrare brevetti specifici. Una delle ultime identificate sembra riferirsi a funzionalità per le future versioni delle cuffie AirPod Max.

Lo rivela il sito Brevetto Apple che scoprì un brevetto relativo a diversi “sistemi e metodi per la rilevazione di patologie cardiache”. Uno dei metodi di rilevamento prevede l'utilizzo di microfoni nelle orecchie e l'elaborazione di segnali per determinare l'attività cardiaca, utilizzando algoritmi predittivi che consentono di identificare le caratteristiche associate a una o più patologie e i rischi associati.

LEGGI ANCHE  Malore per Lotito, ricoverato d'urgenza al Gemelli di Roma: come sta il presidente della Lazio

I modelli di apprendimento automatico (ad esempio le reti neurali) possono essere addestrati per rilevare malattie cardiache in base all'attività dell'utente, tenendo conto, tra le altre cose, dell'analisi degli ultrasuoni, della frequenza cardiaca e del flusso sanguigno per offrire informazioni approfondite sul cuore.

Tra le patologie identificabili si ricordano: bradicardia o tachicardia, ma anche altre anomalie del battito cardiaco, con algoritmi specifici che permettono di individuare ostruzioni nell'arteria carotide.

Anche il semplice monitoraggio della frequenza cardiaca può essere utile in diversi ambiti, ad esempio in quello sportivo. Parametri di questo tipo sono utili sia per stabilire la corretta intensità dello sforzo fisico, rendendolo efficace ma non pericoloso, sia per monitorare gli effetti che esso ha sull'organismo nel tempo. Conoscere la propria frequenza cardiaca è generalmente utile per la prevenzione cardiovascolare, il controllo delle aritmie e sapere quando capire se è il caso di rivolgersi al proprio medico.

LEGGI ANCHE  Nuovo flirt per Wanda Nara, arriva la conferma: ha lasciato la fidanzata per mettersi con lei

Apple brevetta gli AirPods Max dotati di sensori per rilevare patologie cardiacheApple brevetta gli AirPods Max dotati di sensori per rilevare patologie cardiache

In passato, Apple ha registrato brevetti in cui si fa riferimento a brevetti futuri AirPods con sensori in grado di misurare biosegnali analizzati in ambito biomedico, come ad esempio l'elettroencefalogramma (EEG), l'elettromiogramma (EMG) e elettrooculogramma (EOG), utilizzabili a fini diagnostici, alcuni dei quali vengono generati durante la contrazione volontaria e/o indotta dei muscoli scheletrici.

Come sempre ricordiamo che Apple brevetta centinaia di brevetti ogni anno e non sempre ciò che viene registrato presso l'Ufficio Brevetti si trasforma in prodotti veri e propri. Per scoprire tutte le novità sui brevetti Apple fate riferimento alla nostra sezione dedicata.

LEGGI ANCHE  Chiellini diventa uno dei proprietari di un club straniero: come cambia il suo ruolo alla Juventus

Prev Post

Zinedine Zidane nomina tre cose che devono accadere al Man Utd prima di accettare il lavoro

Next Post

L'ultimo strano post di Ryan Garcia: fa un “casting call” per un “progetto speciale” in Texas